La Russia è una nazione vasta, con enormi distese di terra non sviluppata in parti del paese che sono generalmente considerate difficili o impossibili da coltivare. I leader sovietici non erano ignari del possibile potenziale non sfruttato che questa terra disabitata presentava, così nel 1933, Genrikh Yagoda, il capo della polizia segreta russa e Matvei Berman, capo del Gulag o sistema sovietico di campi di lavoro, idearono un piano per stabilire insediamenti in tutta la Siberia e il Kazakistan.

L’Unione Sovietica iniziò con il trasferimento forzato dei kulaki, che era una classe di contadini che avevano perso il favore del regime sovietico per non aver consegnato i loro raccolti ai funzionari del governo locale. Questi contadini ebbero un successo estremamente limitato sulle terre che furono costretti ad occupare, in gran parte a causa della siccità e dei loro metodi di coltivazione in comune. Le limitazioni, tuttavia, non dissuasero il regime sovietico dal continuare ad espellere coloro che ritenevano indegni di essere inclusi nella corretta società sovietica.

Nella primavera del 1933, le truppe sovietiche, sotto la direzione di Yagoda e Berman, iniziarono a radunare “elementi socialmente dannosi” a Mosca e Leningrado. Alcuni di questi cittadini erano piccoli criminali, ma la maggior parte erano mercanti o commercianti. Alcuni furono scelti semplicemente perché non sembravano corrispondere all’immagine idealizzata di un cittadino comunista. Gli arresti erano dovuti principalmente alla mancata acquisizione o presentazione di passaporti di viaggio nazionali, anche quando venivano arrestati all’interno delle comunità in cui risiedevano. I deportati venivano processati e trasportati entro due giorni dal loro arresto, non potevano comunicare con nessuno e non potevano dare ai loro cari alcun avviso della loro espulsione.

Tra marzo e luglio del 1933, fu riportato che più di 90.000 cittadini sovietici furono deportati in altre località dell’Unione Sovietica dalle aree di Mosca e Leningrado. La stragrande maggioranza di questi deportati furono trasferiti dal campo di transito di Tomsk a fattorie altrove, ma più di 6.000 a cui fu data l’etichetta di “elementi obsoleti” furono invece mandati sull’isola di Nazino, un piccolo e isolato lembo di terra nella Siberia occidentale dove si incontrano i fiumi Ob e Nazina.

Tra queste seimila persone c’erano quasi duemila criminali, inviati sull’isola nel tentativo di “decongestionare” il sistema carcerario sovietico. La maggior parte del resto erano “elementi urbani obsoleti” – persone espulse dalle grandi città e trasportate senza cibo, strumenti o provviste. Il loro viaggio era diviso in due tappe; la prima era in treno, dove ogni deportato riceveva una razione giornaliera di trecento grammi di pane. La seconda tratta era su chiatte progettate per la spedizione di legname, dove la razione di ogni deportato era ridotta a duecento grammi di pane.

Il crimine tra i deportati iniziò quasi immediatamente, mentre la fame li spingeva verso la disperazione. Le chiatte trasportavano venti tonnellate di farina (abbastanza per dare ad ogni deportato quasi nove libbre), così come una cinquantina di guardie appena reclutate.

L’isola di Nazino, un pezzo di terra paludosa lunga tre chilometri e larga seicento metri, in mezzo a due potenti fiumi, non offriva alcun riparo, terra coltivabile o alberi sufficienti per raccogliere legna da ardere. Quando le chiatte arrivarono, ventisette deportati erano già morti per la fame e le cattive condizioni. Le persone rimanenti furono scaricate sull’isola, ricevettero le loro razioni di farina e furono lasciate senza altri strumenti, attrezzature o provviste. Il giorno seguente, circa altri 1200 deportati sono stati consegnati sull’isola senza ulteriori razioni o attrezzature.

Leggi il seguito: Uzbekistan: abusi dei diritti umani, linea di successione e geopolitica dell’Asia centrale

Perché non avevano mezzi per cucinare la farina che avevano, molti la mescolavano semplicemente con l’acqua del fiume per mangiarla, portando a infezioni diffuse che portarono molti alla dissenteria. Elementi criminali iniziarono immediatamente a stabilire dei territori e a confiscare le razioni a coloro che erano troppo deboli per fermarli. Alcuni tentarono di costruire zattere per fuggire, ma poiché la potente corrente poteva solo riportare le zattere a Tomsk, la maggior parte accettò il proprio destino e scelse di rimanere. Quelli che tentarono di andarsene furono cacciati dalle guardie di pattuglia. I resoconti dei sopravvissuti di Nazino raccontano di centinaia di corpi di fuggitivi speranzosi che tornano sulle rive dell’isola. Duecentonovantacinque persone furono sepolte solo il primo giorno.

Entro il 21 maggio, solo undici giorni dopo che la maggior parte dei deportati era arrivata sull’isola, tre ufficiali sanitari osservarono cinque casi confermati di cannibalismo tra i nuovi residenti forzati dell’isola. Anche se non c’erano altre fonti di cibo disponibili sull’isola, le guardie hanno immediatamente vietato la pratica e hanno iniziato ad arrestare coloro che hanno visto uccidersi e mangiarsi a vicenda. Entro i successivi trenta giorni, arrestarono altre cinquanta persone per cannibalismo.

Un racconto di un sopravvissuto ha spiegato che mentre molte guardie uccidevano gli abitanti dell’isola senza esitazione, alcune stabilirono dei legami con gli affamati. Si dice che una guardia abbia persino corteggiato una giovane donna sull’isola. Quando fu chiamato via, chiese ad un amico di badare a lei, ma l’amico si dimostrò incapace.

“La gente prese la ragazza, la legò ad un pioppo, le tagliò i seni, i muscoli, tutto quello che potevano mangiare, tutto, tutto…. Avevano fame, dovevano mangiare. Quando Kostia è tornato, lei era ancora viva. Cercò di salvarla, ma aveva perso troppo sangue.”

All’insaputa di quelli rimasti sull’isola, a Stalin fu presentato il piano aggiornato quasi nello stesso momento in cui cominciavano ad arrivare. Lo rifiutò a priori, ma gli ingranaggi della Russia sovietica erano lenti a girare, e il destino di migliaia di persone era già stato segnato.

In giugno, solo 3.013 dei 6.700 abitanti stimati dell’isola erano ancora vivi. La maggior parte dei sopravvissuti fu trasferita in insediamenti più piccoli e meglio forniti, ma 157 si dimostrarono troppo deboli per lasciare l’isola, e molti altri morirono durante il tragitto verso i nuovi campi. Una volta lì, molti altri soccombettero all’infezione del tifo. Ad ottobre, i registri sovietici indicano che meno di trecento erano ancora in grado di svolgere qualsiasi tipo di lavoro.

Nel 1988, il presidente dell’Unione Sovietica, Mikhail Gorbaciov, iniziò un programma di trasparenza del governo comunemente chiamato Glasnost. Attraverso questo programma, le registrazioni di ciò che accadde sull’isola di Nazino furono rilasciate al pubblico, dimostrando che gli eventi che avevano suscitato canzoni popolari e leggende in tutta la nazione erano realmente accaduti. Anche se i registri includevano il numero di persone portate sull’isola, così come il numero di morti confermati, i nomi dei deportati non furono mai registrati, lasciando le famiglie di coloro che morirono per sempre incerte sul destino dei loro cari.

La Russian Memorial Society e le organizzazioni locali che circondano l’isola di Nazino hanno eretto una croce sul luogo di questo tragico capitolo della storia sovietica. Il semplice monumento di pietra recita solo: “Per le vittime innocenti degli anni della miscredenza”. Nel 2012, durante una cerimonia, la Memorial Society ha letto i nomi di quei pochi che potevano essere confermati essere morti sull’isola, ma l’identità della maggior parte potrebbe non essere mai conosciuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.