C’è un motivo per cui tutte le canzoni dei Ramones iniziano con “1-2-3-4!” – e anche un motivo per cui Captain Beefheart ha inveito contro il “big mama heartbeat”. Per chiunque sia cresciuto in America nell’ultimo secolo, il metro 4/4 è stato il cuore della musica popolare – rock, pop, rap, blues, gospel, fino alle origini in Africa occidentale. Ergo, tagliare una sola battuta da due battute di 4/4 è come una macchina con tre ruote e mezzo: difficile da guidare, piena di dossi scomodi, un mix di inaspettato e avvincente. Quando una band suona in 7/4 o 7/8 (per i non addetti ai lavori, basta contare “1-2-3-4-5-6-7,” o qualsiasi combinazione matematica come “1-2, 1-2, 1-2-3″) – ci si sente come la puntina di un disco che inciampa su un pezzo di polvere o che termina un passo di danza con una caviglia arrotolata.
Il boom iniziale del 7 del rock arrivò poco dopo il momento in cui divenne chiaro che questa roba da bambini unti non era solo per guidare, ballare e protestare. Incoraggiati dalle ambizioni epiche di Sgt. Pepper’s Lonely Heart’s Club Band dei Beatles del 1967, i gruppi rock iniziarono a impregnare la loro musica con tutti gli orpelli highfalutin della musica classica e artistica, compresi i tempi variabili di Mussorgsky, Stravinsky e Ravel. I Beatles si sono dilettati nel 7 (“All You Need Is Love”) e i baroni del prog rock hanno naturalmente seguito l’esempio – Yes, Soft Machine, Pink Floyd, Genesis, Gentle Giant.
Negli anni ’70 e ’80, i weirdos della New Wave come Devo, Blondie, i Police e i Pretenders impregnarono le loro canzoni di 7, aggiungendo un ulteriore strato di alienazione fuori dal comune. Le band del boom del grunge degli anni ’90 sono cresciute facendo girare quei punk, ma hanno anche amato la sbandata dei Led Zeppelin (che hanno usato il 7 in “The Ocean” del 1973), un’influenza più probabile per i riff sporchi di Alice In Chains, Soundgarden e Nirvana (che hanno flirtato con il 7 nella presentazione di Kill Rock Stars “Beeswax”). Le moderne band art-indie come i Battles (“Ddiamondd”) e gli Animal Collective (“What Would I Want? Sky”) tengono alta la bandiera del 7, così come tutte le band math-rock, mathcore, progressive metal e technical death metal che vivono di insidiosi turnaround.
Era 25 anni fa oggi – 8 marzo 1994 – che i Soundgarden pubblicarono il loro quarto album, Superunknown. L’album era pieno di tempi insoliti (per Wikipedia: “‘Fell On Black Days’ è in 6/4, ‘Limo Wreck’ è suonata in 15/8, ‘My Wave’ alterna 5/4 e 4/4, e ‘The Day I Tried to Live’ alterna 7/8 e 4/4”). E l’LP fu preceduto dal singolo principale “Spoonman”, il cui riff principale era, ovviamente, in 7. Lo stesso giorno, i Nine Inch Nails pubblicarono il loro secondo album The Downward Spiral. Anche il singolo principale di quell’LP, “March Of The Pigs”, era in 7.
Così stiamo celebrando un quarto di secolo di Superunknown e The Downward Spiral classificando un numero dispari di canzoni che usano il metro settuplo. Ecco i 17 migliori usi del magnifico 7.
King Crimson – “Frame By Frame” (1981)
Il ne plus ultra del prog anni Sessanta tornò negli anni Ottanta con un taglio di capelli New Wave. Questo significava anche rinforzare la formazione con il collaboratore dei Talking Heads/Bowie Adrian Belew e il maestro di Chapman Stick Tony Levin. Lontano dal prog pastorale di In The Court Of The Crimson King “Frame By Frame” emerse come musica gamelan indonesiana o una riscrittura art-rock di un esperimento di fase di Steve Reich. Il cofondatore dei King Crimson Robert Fripp incontrò Belew ad un concerto di Steve Reich a New York a cui partecipò con David Bowie. Quanto è figo?
Frank Zappa & The Mothers Of Invention – “Flower Punk” (1968)
La Summer Of Love non era nemmeno un anno nel retroscena e Frank Zappa stava già facendo brillanti pisstakes, trasformando la versione garage-banger di “Hey Joe” dei Leaves in battute satiriche “part time punks” e un epilettico ping-pong di 7/8 terrore. (Suona più la loro versione che quella resa famosa da Jimi Hendrix – un amico di Zappa che appare in carne e ossa sulla copertina del corrispondente album di “Flower Punk”, We’re Only In It For the Money). Le voci accelerate di “Flower Punk” puntano ai Ween, la sua carica math-punk può essere sentita in gruppi come i Dillinger Escape Plan, e la stessa frase “flower punk” sarebbe stata infine adottata dai Black Lips.
Alice In Chains – “Them Bones” (1993)
“Ricordo che mi ha fatto incazzare perché era una specie di pezzo piuttosto diretto dal taglio metal”, ha detto il batterista Sean Kinney a Music Radar. “Ricordo che mi sentivo abbastanza frustrato, battevo la batteria e mi chiedevo cosa potevo fare lì. C’è voluto un po’ di tempo per capirlo e renderlo più unico di quanto avrebbe potuto essere”. “Them Bones” e il suo sferragliante riff in 7/8 seguirono il singolo Singles “Would?” come successivo assaggio del punto di riferimento grunge Dirt, l’album con cui gli Alice In Chains presentarono il lato più brutto e drogato della band che aveva avuto un successo con “Man in the Box”. “La roba fuori tempo massimo è semplicemente più eccitante”, ha detto il chitarrista degli Alice in Chains Jerry Cantrell, “prende la gente di sorpresa quando si cambia marcia in quel modo prima ancora che capiscano cosa diavolo li ha colpiti”.
Toadies – “Possum Kingdom” (1994)
Questo inquietante, intriso di omicidi, classico grunge-pop gotico del sud è stato ispirato dal vero lago Possum Kingdom, che si trova nella città natale dei Toadies, Fort Worth, Texas. “La canzone parla di un personaggio bloccato in un altro mondo, che galleggia intorno al Possum Kingdom Lake”, ha detto il leader Todd Lewis. “È solo e spaventato e vuole attirare qualcun altro nel suo piccolo regno. Questo tizio vuole convincere qualcun altro a fare quello che ha fatto lui, cioè bruciarsi vivi per essere quest’altra cosa”. Ha detto che stava leggendo molto di Stephen King in quel periodo.
Pink Floyd – “Money” (1973)
“e creò una progressione di 4/4 per l’assolo di chitarra e fece suonare il povero sassofonista in 7/4”, ricorda David Gilmour a proposito di questo classico dei Floyd del compagno Roger Waters. Senza dubbio il riff in 7/4 più famoso della storia del rock, questo piccolo pezzo di Dark Side Of The Moon è stato il più grande successo in classifica di uno degli album più venduti di tutti i tempi.
Coro Vocale Femminile della Radio di Stato Bulgara &Televisione – “Erghan Diado” (1975)
Non manca la musica balcanica in 7/4, con molte danze popolari bulgare che fanno affidamento sul metro settuplo. Tuttavia, nessuna musica balcanica ha affascinato l’America come il Bulgarian State Radio & Television Female Vocal Choir, il cui riverberante, ossessionante album Le Mystère Des Voix Bulgares, fu una tranquilla rivelazione di dissonanza e bellezza alla sua uscita nel 1975 – e una piccola sensazione quando fu ristampato da 4AD e Nonesuch nel 1987.
Rush – “Tom Sawyer” (1981)
Probabilmente il miglior brano pop di un gruppo di bacchettoni, che stabiliscono una formula praticabile per gruppi come Primus, Extreme, e King’s X. L’introduzione space-noise Oberheim della canzone appare sopra il funky selvaggio di Neil Peart in 4/4, così naturalmente è amato dai turntablist come DJ QBert e Mix Master Mike. La canzone si sposta in 7/4 dopo circa 90 secondi per uno strumentale ringhioso e la maggior parte dell’assolo di chitarra.
Radiohead – “Paranoid Android” (1997)
Con la sua durata epica, la mancanza di un ritornello distinguibile, i cambiamenti musicali, la retorica anticapitalista e l’infarinatura di 7/4 acustico ed elettrico, il primo singolo di OK Computer fu l’annuncio ufficiale che gli standardizzati mope-darlings alt-rock dietro “Creep” e “Fake Plastic Trees” avevano circuiti più grandi da friggere. “La gente pensava che fosse prog, ma il prog si prendeva sempre così seriamente”, ha detto il chitarrista dei Radiohead Ed O’Brien a Rolling Stone. “
The Pretenders – “Tattooed Love Boys” (1980)
Scrive la vocalist/chitarrista dei Pretenders Chrissie Hynde nel suo libro di memorie: “Sullo strano tempismo della stracciata ‘Tattooed Love Boys’, più tardi ammise che aveva solo tenuto duro. Siccome non poteva contarli, seguiva solo gli accordi, aggiungendo note rintoccanti e sperando che suonasse come se fosse in testa. Il risultato era magico”. “Tattooed Love Boys” è una locomotiva punk rock che cavalca con barre alternate di 7 e 8 nelle strofe. Più tardi Hynde avrebbe rivelato che il suo testo intenso ed enigmatico fu ispirato da un’aggressione sessuale.
Soundgarden – “Spoonman” (1994)
Per il loro primo singolo registrato dall’altra parte dell’alterna-boom post-Nevermind, i Soundgarden hanno solo aumentato la stranezza del loro riffage fuori dal coro. I 7 metri dei versi di “Outshined” ora si estendono per la maggior parte della canzone, il batterista Matt Cameron ha aggiunto percussioni sferraglianti, l’artista di strada Artis The Spoonman ha suonato un assolo di cucchiaio e il video musicale di Jeffrey Plansker non presenta alcuna performance della band.
Peter Gabriel – “Solsbury Hill” (1977)
È stato il primo singolo di Gabriel dopo aver lasciato i titani del prog-rock Genesis e, beh… Puoi togliere il genio pop dalla band prog, ma non puoi togliere il prog dal genio pop. “Quel ritmo di 7/4 funziona bene perché sembra un ritmo normale ma non è del tutto giusto”, ha detto Peter Gabriel alla rivista Sounds. “Non è un ritmo intelligente, solo un po’ strano. Sarà interessante vedere come la gente lo ballerà”. Non è chiaro se o come la gente abbia ballato “Solsbury Hill”, ma certamente l’hanno presa, facendo volare la strana melodia pastorale nella Top 20 del Regno Unito. Nei tre decenni della sua carriera solista che seguirono ebbe successi più grandi, ma “Solsbury Hill” fu un punto fermo dei trailer cinematografici e – secondo le statistiche di setlist.fm – rimane la canzone più suonata nell’agenda live di Gabriel.
Soundgarden – “Outshined” (1991)
“Sai cosa c’è di strano? All’inizio, con Chris, scrivevamo cose del genere”, ha detto Kim Thayil a Rolling Stone. Quando abbiamo avuto Scott nella band, non poteva suonare la roba in 7. Lui è appassionato di Hendrix e Santana, quindi ha grandi groove in 4. E poi è arrivato Matt e poteva fare cose del genere. Abbiamo scritto in base ai punti di forza dei nostri batteristi”. Il corpulento riff a 7 e la batteria piena di fioriture di gusto di “Outshined” avrebbero fatto di questa canzone un lieve successo nelle radio rock e su MTV, ma il verso di Chris Cornell “I’m looking California/ And feeling Minnesota” si sarebbe rivelato uno dei suoi tratti più duraturi, immortalato in un cappero di Keanu Reeves/Cameron Diaz del 1996.
Nine Inch Nails – “March Of The Pigs” (1994)
Una bestia nodosa e ferita di un singolo principale, il riff base di “March Of The Pigs” combina tre misure di 7 con una di 8. Sebbene il batterista Chris Vrenna metta in atto una performance spavalda sia nel video musicale che nell’emozionante, distruttivo, fangoso set di Woodstock ’94 dei NIN, il ritmo da far girare la testa era in realtà un trucco da studio. “Abbiamo fatto cose con la batteria che non so se qualcuno ha mai fatto veramente”, ha detto Trent Reznor a Spin. “Abbiamo campionato la batteria in stereo con microfoni stereo e abbiamo scoperto che se la suoni sulle tastiere sembra che tu sia seduto dietro la batteria per davvero”. Su ‘March Of The Pigs’ … non c’è una batteria dal vivo, ma alludeva al fatto che fosse reale perché non sembrava una macchina. Non c’era modo che qualcuno potesse suonare in quel modo. Aggiungeva ulteriormente una specie di scopata mentale”.
Led Zeppelin – “The Ocean” (1973)
“Questo è stato un altro brano in cui la batteria ha un suono incredibile”, ha detto il produttore Eddie Kramer. “Alcune delle cose che Jimmy gli chiedeva di fare nei Led Zeppelin … erano cose complicate, e Jimmy doveva ripassare con lui alcune volte. Ma una volta che si bloccava, una volta che sapeva precisamente cosa doveva suonare, allora si fotteva e ti faceva impazzire, metteva un riempimento dove non te lo saresti aspettato. Ridevamo tutti perché era così folle”. La chiusura dell’album più funky degli Zep, Houses Of The Holy, presenta un riff 8+7 di Jimmy Page così classico che i Beasties dovettero prenderlo in prestito – e poi Robert Plant lo riprese in prestito.
Devo – “Jocko Homo” (1978)
È una canzone robo-punk che suona come una band che cade dalle scale, ma serve come una dichiarazione di missione per gli uomini meccanici preferiti dell’Ohio: tesa, disorientante, disumanizzata, sardonica. Descrivendo in dettaglio la loro teoria della “de-evoluzione”, “Jocko Homo” fu una delle prime canzoni che Jerry Casale scrisse per i Devo, dopo le discussioni che il gruppo ebbe dopo la sparatoria del 1970 alla Kent State. “Suonavamo ‘Jocko Homo’ per 30 minuti, e non ci fermavamo finché la gente non litigava con noi, cercando di farci smettere di suonare la canzone”, ha detto il cantante dei Devo Mark Mothersbaugh all’Onion AV Club. “Continuavamo a dire, ‘Non siamo uomini? Siamo Devo!” per circa 25 minuti, diretti alla gente in un modo abbastanza aggressivo che anche l’hippie più amante della pace voleva tirare pugni. Eravamo in un vortice di energia negativa a metà degli anni ’70”. Uno speciale shout-out al fan dei Devo “Weird Al” Yankovic per averlo raddrizzato in 4/4 nel suo primo medley di polka registrato, “Polkas On 45”, nel 1984.
Blondie – “Heart Of Glass” (1978)
Bandunk, canzone disco, svolta prog … successo pop? “La gente si innervosiva e si arrabbiava perché portavamo influenze diverse nel rock”, ha detto Debbie Harry dei Blondie al Guardian. “Anche se avevamo fatto cover di ‘Lady Marmalade’ e ‘I Feel Love’ ai concerti, molta gente era arrabbiata con noi per essere andati in discoteca con ‘Heart Of Glass'”. Anche se sarebbe finita al numero uno del pop e un classico iconico della New Wave, “Heart Of Glass” non fu apparentemente un grande successo nelle discoteche reali. Probabilmente non aiutava il fatto che ci fosse un trucco sovversivo nel mezzo del brano per tenere chiunque ballasse sulle loro proverbiali punte: Circa due minuti nella versione dell’album (o 2:13 sul 12 pollici), la band si stacca dall’onnipresente, onnipresente, fondamentale, che definisce il genere, per tre battute di step-stumbling 7.
I Beatles – “All You Need Is Love” (1967)
“A causa dell’umore del tempo, sembrava essere una grande idea fare quella canzone”, disse George Harrison a proposito di “All You Need Is Love”, eseguita durante il primo programma satellitare globale in diretta, trasmesso mentre il mondo si stava riprendendo dalla guerra dei sei giorni in Medio Oriente e navigava nel pantano del Vietnam. Abbiamo pensato: “Bene, canteremo ‘all you need is love’, perché è una specie di sottile pezzo di PR per Dio, fondamentalmente”. Rimane uno dei sentimenti più universali e indelebili della musica popolare, ma “All You Need Is Love” è stata presentata in modo poco ortodosso: Anche se il ritornello è come una melodia da campeggio (“All together now!” “Everybody!”), i versi si gonfiano con l’andatura da trip sui piedi del 7. Solo poche settimane dopo l’uscita di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, la più grande rock band del mondo rappresentò la Gran Bretagna su Our World, la prima trasmissione televisiva globale. Si dice che la BBC abbia detto ai Fab Four di mantenere la loro nuova canzone abbastanza semplice per un mondo che guarda. Mentre hanno certamente ascoltato il loro consiglio sull’iconico ritornello, i Beatles e il produttore George Martin si sono assicurati che la confezione barocca fosse tutt’altro che semplice – un’orchestra di 13 elementi, frammenti di Bach e Glenn Miller e un arrangiamento unico con misure di 7 in ogni verso. Elvis Costello la definì una “Northern English folk song” quando la eseguì al Live Aid, ma finì per raddrizzarla in un più gestibile 4/4 più adatto a un sing-along da arena.
Abbiamo compilato questa Ultimate Playlist su Spotify. Ascolta qui.