Una ferita è una lesione solitamente causata da un trauma contundente o acuminato che può danneggiare la pelle, il grasso sottocutaneo, i muscoli, i nervi e i vasi sanguigni. La guarigione di solito avviene nel tempo, con alcuni che impiegano pochi giorni e altri che impiegano più tempo, ma a volte semplicemente non avviene.

La guarigione è il processo con cui il corpo ripara il tessuto danneggiato, come una ferita. Consiste in quattro fasi:

  • Emostasi, un processo che cerca di fermare l’emorragia
  • Formazione dell’escara o crosta per sigillare la ferita
  • Rigenerazione della matrice elastica, pelle più sottile e leggera che si osserva quando la crosta viene rimossa e
  • Modellazione, dove si forma il tessuto definitivo il più vicino possibile a quello che esisteva prima.

Perché una ferita può non guarire

Le ragioni principali includono:

  • Patologie sistemiche come il diabete, malattie del collagene e la presenza di corpi estranei come una scheggia o un pezzo di vetro, tra gli altri.
  • Esistenza di malattie vascolari arteriose o venose. Questo gruppo di cause sono le più rilevanti da escludere, poiché c’è un rischio di progressione e persino di necrosi o cancrena nell’arto colpito.
  • Uso di farmaci che rallentano il normale processo di guarigione (corticosteroidi e immunosoppressori).
  • Si trova in un’area di costante movimento, aree di supporto, umidità o meno tessuto cellulare, come la parte anteriore delle gambe.
  • L’età, che è un fattore rilevante, poiché i pazienti più anziani di solito hanno patologie sistemiche che condizionano una minore capacità di guarigione, come quelle menzionate in precedenza.

“Se una ferita non guarisce o il processo è più lento del normale, il rischio più importante è che possa infettarsi e questo può portare a un’infezione sistemica o che possa aumentare di dimensioni e sviluppare una cancrena nell’arto colpito. Questo può portare a un’amputazione di vario grado a seconda del sito colpito”, spiega il dottor Juan Seitz, chirurgo vascolare della Clínica Alemana.

Aree difficili da guarire

La dottoressa Francisca Sánchez, dermatologa della Clínica Alemana, spiega che “alcuni fattori che ostacolano la riparazione e rallentano il processo sono l’attrito e l’eccessiva umidità. Per esempio, come può succedere con le ferite sulle articolazioni, sulla schiena, sui piedi, nelle pieghe o nelle zone di sfregamento. È quindi consigliabile coprire la zona con una garza che assorbe l’umidità, mantiene la superficie protetta e immobilizza la zona, evitando la distensione della pelle.”

Un’altra zona complicata sono le estremità, specialmente la parte anteriore delle gambe. Questo è più spesso visto in pazienti anziani con problemi circolatori, poiché meno irrigazione riceve la zona interessata, più lungo è il tempo di recupero.

Per quanto riguarda le cure necessarie per una ferita che è lenta a guarire, lo specialista dice che è consigliabile disinfettarla con povidone al mattino e alla sera, applicare una pomata cicatrizzante e antisettica, e poi coprirla con una garza per tenerla protetta dallo sfregamento o dal sole.

Una ferita che è lenta a guarire è una porta d’accesso all’infezione. Queste possono essere locali, cioè interessare solo la zona del trauma, o diventare sistemiche, invadendo i tessuti molli più profondi fino a sfociare in una condizione generalizzata, anche setticemia, che coinvolge l’intero organismo, con rischio di morte. È quindi molto importante prendere le misure appropriate in tempo.

Cosa fare per promuovere la guarigione?

La cosa più importante è effettuare una buona valutazione clinica della persona, cercando la storia medica come detto sopra, un esame fisico approfondito per valutare la presenza di fattori locali che rallentano questo processo (presenza di pulsazioni normali o diminuite), la sua localizzazione, le caratteristiche della lesione e la presenza di eventuali segni clinici che suggeriscono una ragione locale o sistemica che impedisce la normale guarigione.

“Una volta determinata la causa, si devono prendere le misure necessarie per correggerla o trattarla e ottenere la guarigione della lesione nel minor tempo possibile con le minori sequele possibili”, conclude il chirurgo vascolare.

Unità di chirurgia vascolare

Servizio di dermatologia.

Servizio di dermatologia

Servizio di dermatologia Servizio di dermatologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.