Scoperta e insediamento
Il profilo atlantico principale dell’Argentina fu rivelato agli esploratori europei all’inizio del XVI secolo. L’estuario del Río de la Plata fu scoperto anni prima che Ferdinando Magellano attraversasse lo Stretto di Magellano nel 1520, anche se gli storici discutono se l’estuario fu raggiunto per primo da Amerigo Vespucci nel 1501-02 o da Juan Díaz de Solís nel suo sfortunato viaggio del 1516. Solís e un piccolo gruppo navigarono lungo la Plata, che egli chiamò Mar Dulce (“Mare d’acqua dolce”), e arrivarono a terra. In un’imboscata degli indiani, Solís e la maggior parte dei suoi seguaci furono uccisi e molti scomparvero. I sopravvissuti della spedizione tornarono in Spagna.
Il Río de la Plata non fu più esplorato fino all’arrivo di Magellano nel 1520 e di Sebastian Cabot nel 1526. Cabot scoprì i fiumi Paraná e Paraguay e stabilì il forte di Sancti Spíritus (il primo insediamento spagnolo nel bacino del Plata). Inviò anche rapporti sulla presenza di argento.
Nel 1528 Cabot incontrò un’altra spedizione spagnola sotto Diego García, comandante di una nave della spedizione Solís. Sia Cabot che García avevano pianificato di navigare verso le Molucche, ma cambiarono la loro rotta, influenzati da racconti eccitati su una “Città incantata dei Cesari” (una variante della leggenda dell’Eldorado), che più tardi incitò molte esplorazioni e conquiste in Argentina. Mentre Cabot si preparava a cercare la favolosa città, un attacco a sorpresa degli indiani nel settembre del 1529 spazzò via la sua base di Sancti Spíritus.
Inspirata dalla conquista del Perù e dalla minaccia del crescente potere del Portogallo in Brasile, la Spagna nel 1535 inviò una spedizione sotto Pedro de Mendoza (equipaggiata a sue spese) per colonizzare il paese. Mendoza ebbe inizialmente successo nel fondare Santa María del Buen Aire, o Buenos Aires (1536), ma la mancanza di cibo si rivelò fatale. Mendoza, scoraggiato dagli attacchi degli indiani e mortalmente malato, salpò per la Spagna nel 1537; morì durante il viaggio.
Nello stesso anno, un gruppo da Buenos Aires sotto Juan de Ayolas e Domingo Martínez de Irala, luogotenenti di Mendoza, si spinse per mille miglia lungo i fiumi Plata e Paraguay. Ayolas si perse in una spedizione esplorativa, ma Irala fondò Asunción (ora in Paraguay) tra i Guaraní, un popolo agricolo ampiamente stanziale. Nel 1541 i pochi abitanti rimasti di Buenos Aires la abbandonarono e si trasferirono ad Asunción, che fu il primo insediamento permanente in quella zona. Nella metà del secolo successivo Asunción giocò un ruolo importante nella conquista e nella colonizzazione dell’Argentina settentrionale. La principale popolazione dell’Argentina si concentrò lì fino alla fine del XVIII secolo. Buenos Aires, ristabilita nel 1580 da Juan de Garay con coloni di Asunción, era in gran parte isolata da questa zona settentrionale. Il nord dell’Argentina, così come Buenos Aires, fu colonizzato principalmente dal flusso in eccesso dalle vicine colonie spagnole di Cile, Perù e Paraguay (Asunción). Ci fu poca migrazione diretta dalla Spagna, probabilmente perché l’area non aveva le attrazioni del Messico, del Perù e delle altre colonie spagnole – ricche miniere, una grande disponibilità di manodopera indiana trattabile, accessibilità e il privilegio del commercio diretto con la Spagna. Tuttavia, nelle prime comunità si sviluppò una società semplice ma vigorosa sulla base del lavoro indiano e dei cavalli, bovini e pecore importati dagli spagnoli, così come dei prodotti nativi come il mais e le patate. Alcuni degli indiani lavoravano come servi della gleba, e le missioni densamente popolate (reducciones) stabilite dalla chiesa cattolica romana giocarono un ruolo notevole nel processo di colonizzazione. Gli uomini europei spesso prendevano mogli indiane perché c’erano poche donne spagnole tra i coloni.