Contrariamente all’opinione popolare, l’amore non è un sentimento, una risposta istintiva o ormonale, e nemmeno principalmente una gioia. In effetti, un momento di riflessione vi convincerà che ci aspettiamo che l’amore rimanga mentre sentimenti come questi vanno e vengono. Piuttosto che un’emozione o un’attrazione temporanea, l’amore è una pratica costante – una disciplina che richiede apprendimento, sviluppo, impegno e sacrificio, ma che, quando si consuma, porta alla trasformazione dell’esperienza umana universale di sentirsi soli e sconosciuti.
Lasciatemi dire ulteriormente cosa non è l’amore. Non è cura fisica, compassione, idealizzazione, ammirazione, lode, desiderio, romanticismo, infatuazione, cura emotiva o preoccupazione. Né è apprezzamento, interessi condivisi, impegno intellettuale, passione, sesso, piacere, attaccamento, affetto, intreccio, sostegno finanziario o morale.
In una relazione di coppia, anche di successo, si possono esprimere regolarmente tutti o alcuni di questi atteggiamenti, emozioni o tipi di sostegno senza che l’altra persona si senta amata. Pensateci. Il vostro genitore o fratello adulto può avervi dato cure fisiche ed emotive, affetto, sostegno morale e compassione e non essere ancora stato vitalmente interessato a voi e alla vostra esperienza di vita e aver voluto esserne testimone.
Mia madre, che ho rispettato per tutta la nostra lunga vita insieme, ha certamente offerto ogni tipo di cura e affetto emotivo e fisico. Ma quando sono diventato un adulto e un individuo distinto, non ha mai voluto conoscere i miei pensieri o il mio punto di vista – dai miei gusti in fatto di vestiti alle mie opinioni sull’educazione dei figli o ai miei pensieri sulla religione. La sua comunicazione con me ha sempre accuratamente evitato le mie opinioni personali su questioni piccole e grandi.
In effetti, avevo regolarmente l’impressione che gestisse consapevolmente le nostre conversazioni in modo da non dover sapere certe cose di me che avrebbero potuto angosciarla o affliggerla. Non ha mai mostrato alcun interesse per ciò che consisteva la mia vita quotidiana, o per ciò che studiavo o mi interessava. Spesso diceva: “Ti voglio bene perché sei mia figlia”, e io immaginavo segretamente mia madre che storceva il naso. Non credo che le facesse molto piacere quello che ero o le scelte che facevo riguardo alla vita e al vivere.
Ma anche chi ha un rapporto più aperto con i genitori non è sempre amato nel senso che ho in mente io. Da bambini, possiamo essere molto confusi sull’amore attraverso la lode, l’idealizzazione, la cura fisica ed emotiva, e i semplici vecchi legami di attaccamento. Finché non sviluppiamo un senso unico della nostra identità, prendiamo quasi ogni forma di vicinanza, fisica o emotiva, per essere amore. Questo è il motivo per cui i bambini piccoli possono essere così facilmente e spesso così tragicamente manipolati da un adulto che offre calore e vicinanza, non importa quanto falso o egoistico sia.
Presto nella vita, tutti noi formiamo un attaccamento emotivo con chi si prende cura di noi; ne abbiamo bisogno per proteggerci e sopravvivere in un ambiente che non possiamo dominare e ancora non comprendiamo. Non sorprende, quindi, che molte persone crescano in famiglie con un attaccamento molto forte ma non si sentano mai veramente amate da nessuno della famiglia, genitori o fratelli.
Similmente, da adulti, possiamo essere in una relazione erotica appassionata, anche una in cui noi e il nostro partner condividiamo molti altri interessi, e ancora non sentirci amati. Quando qualcuno ci desidera fisicamente o ci idealizza, ma noi sembriamo semplicemente occupare un ruolo o riempire uno spazio nella sua vita, non ci sentiamo amati. La natura stessa di tali relazioni può farci sentire prigionieri dell’idea che qualcun altro ha di noi, anche quando ci trattano bene e soddisfano molti dei nostri bisogni.
Le persone spesso esprimono sostegno e affetto in modi fisici, finanziari e intellettuali, che vanno tutti sotto il nome di “amore”. Questi tipi di comportamenti possono essere efficaci e molto apprezzati da chi li riceve. Eppure, quando l’ingrediente dell’essere conosciuto specificamente come individuo – tenuto in considerazione, accettato, riflesso, compreso e perdonato – è assente, c’è qualcosa di fondamentalmente mancante.
Sorprendentemente, da adulti, diventiamo abbastanza bravi a sapere se siamo veramente amati. La maggior parte di noi sviluppa un sostanziale radar di rilevamento dell’amore (anche se non è assolutamente sempre perfetto in ogni momento). E ha poco a che fare con il fatto che siamo stati effettivamente amati nelle nostre famiglie d’origine. Perché questo? Perché, credo, l’identità umana, complessa e individuale com’è, si forma in un bagno di linguaggio, emozioni, idee ed esperienze condivise. Lo sforzo costante di definire noi stessi in distinzione, ma anche come partecipi, delle comunanze della vita quotidiana sembra renderci altamente sensibili all’essere conosciuti specificamente come individui. Ed essere conosciuti come individui, da noi stessi e dagli altri, è ciò che l’amore, il vero amore, è tutto.
Relationships Essential Reads
Sono molto contento di sapere che siamo gli arbitri finali dell’amore che riceviamo. Se tu dici di amarmi e io non sento che mi conosci – sei interessato a me, mi tieni in mente, o ti impegni con me – devo decidere e dire se il tuo amore è valido o no. Non c’è nessun altro giudice o giuria. E se mi ami davvero e io non lo sto percependo per qualche motivo, allora devi comunicarmi di nuovo il tuo amore. Se è genuino, allora probabilmente lo sentirò.
Lasciate che vi racconti una storia di vero amore. Mentre ho cambiato i nomi e alcuni degli eventi nell’interesse della riservatezza, l’essenziale della storia è vero, e tocca la verità di ciò che dobbiamo sapere su come imparare ad amare e come vivere con amore.
Alice, una delle mie clienti, è una donna di 49 anni che ha avuto una vita adulta molto dura – non nel senso che ha dovuto fare a meno di tipi fondamentali di sostegno finanziario e fisico, ma nel senso che non è stata in grado di realizzare quella che sembrava una promettente carriera nello studio dell’arte né il suo desiderio di avere una famiglia. Per questo triste risultato, Alice aveva sempre incolpato suo padre. Suo padre non era stato violento in nessun modo evidente. Nell’infanzia, come tante ragazze intelligenti della sua generazione, Alice si era infatti ispirata a suo padre e aveva cercato di vedere il mondo dal suo punto di vista, ammirando il suo successo come professore universitario. Era arrivata a vedere sua madre come debole e sciocca e decise, già all’età di 10 anni, che era più simile a suo padre.
In definitiva, quella precoce identificazione come “ragazza di papà” portò al perfezionismo, a mettere sotto costante pressione se stessa per raggiungere ideali aggressivi di perfezione spirituale e fisica, e infine a un oscuro e minaccioso disturbo alimentare. Quando vidi Alice in psicoterapia, gran parte della sua vita adulta era stata oscurata dai suoi tentativi falliti di fare qualcosa di straordinario e dalla conseguente alienazione e dai sentimenti di rifiuto.
Anche se Alice aveva fatto dei passi significativi attraverso i programmi dei 12 passi, il co-counseling e il suo successo professionale, non aveva mai perdonato suo padre. E ad un certo punto, dopo che avevamo riconosciuto che la persistente voce negativa ed esigente nella sua testa era il residuo emotivo della voce di suo padre, le chiesi se poteva raggiungere il profondo di se stessa e trovare un interesse a conoscere di nuovo suo padre, ora che aveva 80 anni, era fragile e sarebbe morto presto. Poiché voleva guarire completamente dal suo odio e dalla sua angoscia, Alice accettò di provare e cominciò a fargli visita settimanalmente.
All’inizio, Alice disse che voleva solo “i fatti” sui suoi gusti e sulle sue antipatie, e che avrebbe lasciato che i suoi sentimenti la attraversassero. Col tempo, tuttavia, è stata in grado di chiedere come lui si sente su vari argomenti e permettergli di spaziare liberamente nel suo modo di vedere le cose. Gradualmente, Alice è arrivata ad accettare suo padre come una persona diversa da lei, e persino a perdonarlo per gli errori che ha commesso nel consigliarla. Man mano che questo accadeva, ha anche trovato più facile permettere alla “voce del padre” dentro la sua testa di allontanarsi. E poi di abbandonarla di nuovo.
Nel mio modo di vedere le cose, Alice sta trovando il “vero amore” – il suo vero interesse a conoscere una persona che è emotivamente significativa per lei. Proprio come io arrivo ad amare le persone che vedo col tempo in psicoterapia, Alice è arrivata ad amare suo padre, anche se il suo interesse a volte sembra una strada a senso unico.
L’amore di Alice non è romantico, e probabilmente non porterà suo padre a ricambiare e ad amarla nello stesso modo in cui lei ora lo ama, ma illustra in modo chiaro come la testimonianza sintonizzata può promuovere l’amore. Non è che conoscere profondamente un altro significa sempre arrivare ad amarlo, ma quando abbiamo già una relazione, un’attrazione, un bisogno o un desiderio, questa testimonianza caldamente sintonizzata sembra aggiungere l’ingrediente essenziale.
Quando descrivo il vero amore in questo modo, sottolineando l’importanza della nostra conoscenza del nostro amato, le persone sono spesso confuse. Sentono che ho lasciato qualcosa fuori dal quadro, qualcosa che significherebbe solo naturalmente conforto, piacere e affetto. E sì, questi sono spesso presenti quando l’amore è fiorente, ma ci vuole qualcosa di più disciplinato, serio o sobrio per mantenere il nostro amore vero.
L’amore umano del tipo che sto descrivendo – che sia per un figlio, un amante, un genitore, un fratello o un amico – ha una caratteristica molto specifica. Si fonda su una testimonianza caldamente sintonizzata e sui tipi di impegni (come l’assistenza, l’aiuto, la conversazione, il fare l’amore e così via) che esprimono e raffinano la testimonianza in modi appropriati alla specifica relazione. Per amare bene, dobbiamo sviluppare e coltivare un’abilità e una capacità specifica: un interesse amichevole e impegnato per un’altra persona, una sorta di forza vitale (prana, libido, chi) che ci lega a un altro essere che arriviamo a stimare tanto quanto stimiamo noi stessi.
Felicemente, l’amore è spesso accompagnato da un qualsiasi numero di qualità o atteggiamenti che non sono amore – rispetto, apprezzamento, generosità e sostegno che sono i sottoprodotti dell’amare un altro. Eppure, l’amore stesso è distinto, perché nessuna quantità delle qualità più compassionevoli o virtuose può sostituire l’influenza più irresistibile dell’amore: un’attenta e impegnata testimonianza e accettazione dell’amato.