“Lui naso gli occhi”. Pubblicità del 1910 per il Dr. Felix Gaudin, “Graduate Optician”, New Orleans

Articolo principale: Occhiali § Storia degli occhiali

La prima rappresentazione artistica conosciuta degli occhiali fu dipinta da Tommaso da Modena nel 1352. Egli fece una sequenza di affreschi di fratelli che leggono o replicano efficacemente dei manoscritti; uno tiene una lente di ingrandimento mentre l’altro ha degli occhiali sospesi sul naso. Una volta che Tommaso ebbe stabilito l’esempio, altri pittori posizionarono gli occhiali sul naso di molti soggetti, quasi certamente come rappresentazione di saggezza e rispetto.

Uno degli sviluppi più notevoli nella produzione di occhiali nel XV secolo fu l’introduzione di lenti concave per i miopi o miopi. Papa Leone X, che era molto miope, indossava occhiali concavi durante la caccia e professava che gli permettevano di vedere più chiaramente delle sue coorti.

I primi occhiali utilizzavano lenti al quarzo poiché il vetro ottico non era stato sviluppato. Le lenti erano incastonate in montature di osso, metallo e pelle, spesso modellate come due piccole lenti d’ingrandimento con maniglie rivettate insieme e disposte a forma di V rovesciata che potevano essere bilanciate sul ponte del naso. L’uso degli occhiali si estese dall’Italia alla Germania, Spagna, Francia e Portogallo.

Dal loro inizio, gli occhiali posero un dilemma che non fu risolto per quasi 350 anni: come tenerli sul ponte del naso senza cadere. I fabbricanti di occhiali spagnoli del XVII secolo sperimentarono dei nastri di seta che potevano essere attaccati alla montatura e poi avvolti sulle orecchie. I missionari spagnoli e italiani portarono i nuovi modelli ai portatori di occhiali in Cina. I cinesi attaccarono dei piccoli pesi di ceramica o di metallo alle corde invece di fare dei cappi. Nel 1730 un ottico londinese di nome Edward Scarlett perfezionò l’uso dei laterali rigidi che poggiavano sopra le orecchie. Questa perfezione si diffuse rapidamente in tutto il continente. Nel 1752 James Ayscough pubblicizzò la sua ultima invenzione, occhiali con doppi pezzi laterali incernierati. Questi divennero molto popolari e appaiono più spesso di qualsiasi altro tipo in dipinti e stampe del periodo. Le lenti erano fabbricate in vetro colorato e trasparente. Ayscough sentiva che le lenti di vetro chiaro davano un riflesso sgradevole. In Spagna nel 1763 Pablo Minguet raccomandava lenti turchesi, verdi o gialle, ma non ambra o rosse.

Gli europei, in particolare i francesi, erano consapevoli dell’uso degli occhiali. Gli aristocratici parigini usavano aiuti alla lettura solo in privato. La nobiltà inglese e francese usava un “vetro prospettico” o monoculare che poteva essere nascosto facilmente alla vista. In Spagna, tuttavia, gli occhiali erano popolari tra tutte le classi poiché ritenevano che gli occhiali li facessero apparire più importanti e dignitosi.

Gli americani coloniali, miopi o anziani, importavano gli occhiali dall’Europa. Gli occhiali erano principalmente per i coloni benestanti e alfabetizzati, che richiedevano un apparecchio prezioso. Benjamin Franklin negli anni 1780 sviluppò le lenti bifocali. Le lenti bifocali progredirono poco nella prima metà del XIX secolo. I termini bifocali e trifocali furono introdotti a Londra da John Isaac Hawkins, le cui lenti trifocali furono brevettate nel 1827. Nel 1884 B. M. Hanna ottenne i brevetti su due forme di bifocali che divennero commercialmente standardizzate come le bifocali “cementate” e “di perfezione”. Entrambe avevano i gravi difetti di brutto aspetto, fragilità e raccolta di sporco sulla linea di demarcazione. Alla fine del 19° secolo le due sezioni della lente furono fuse invece di essere cementate All’inizio del 20° secolo, ci fu un notevole aumento nell’uso delle bifocali.

Piastra che illustra gli strumenti degli ottici e i prodotti del loro lavoro, compresi gli occhiali e un cannocchiale

Tra il 1781 e il 1789, gli occhiali d’argento con aste scorrevoli venivano fabbricati in Francia; tuttavia non fu fino al XIX secolo che guadagnarono una grande popolarità. John McAllister di Filadelfia iniziò a fabbricare occhiali con aste scorrevoli contenenti estremità ad anello che erano molto più facili da usare con le parrucche allora popolari. I passanti completano l’inadeguatezza della stabilità, permettendo l’aggiunta di una corda o un nastro che potrebbe essere legato dietro la testa, tenendo così gli occhiali saldamente in posizione.

Nel 1826, William Beecher si trasferì nel Massachusetts dal Connecticut per stabilire un negozio di produzione di gioielli-ottica. I primi pezzi oftalmici che fabbricò furono occhiali d’argento, che furono poi seguiti dall’acciaio blu. Nel 1869 fu incorporata l’American Optical Company che acquisì le partecipazioni di William Beecher. Nel 1849 J. J. Bausch immigrò negli Stati Uniti dalla Germania. Aveva già fatto un apprendistato come ottico nella sua terra natale e aveva trovato lavoro a Berna. Il suo rimborso per il lavoro su un paio di occhiali completi era pari a sei centesimi. Il signor Bausch incontrò tempi difficili in America dal 1849 fino al 1861, quando scoppiò la guerra. Quando la guerra impedì l’importazione di montature per occhiali, la domanda delle sue montature di gomma dura salì alle stelle. Ne seguì una continua espansione e si formò la grande Bausch and Lomb Company.

Il monocolo, che fu inizialmente chiamato “anello per gli occhi”, fu inizialmente introdotto in Inghilterra all’inizio del XIX secolo; sebbene fosse stato sviluppato in Germania durante il XVIII secolo. Un giovane austriaco di nome Johann Friedrich Voigtländer studiò ottica a Londra e portò l’idea del monocolo in Germania. Iniziò a produrre monocoli a Vienna intorno al 1814 e la moda si diffuse e si radicò particolarmente in Germania e in Russia. I primi portatori di monocolo erano gentiluomini della classe superiore, il che può spiegare l’aura di arroganza che il monocolo sembrava conferire a chi lo indossava. Dopo la prima guerra mondiale, il monocolo cadde in discredito, la sua caduta nella sfera alleata accelerata, senza dubbio, dalla sua associazione con i militari tedeschi.

La lorgnette, due lenti in una montatura che l’utente teneva con una maniglia laterale, fu un altro sviluppo del XVIII secolo (dall’inglese George Adams). La lorgnette si è quasi certamente sviluppata dal bicchiere a forbice, che era un doppio occhiale su un manico. Dato che i due rami del manico si univano sotto il naso e sembrava che stessero per tagliarlo, erano conosciuti come binocoli-ciseaux o occhiali a forbice. Gli inglesi modificarono le dimensioni e la forma degli occhiali a forbice e produssero il lorgnette. La montatura e il manico erano spesso abbelliti artisticamente, dato che erano usati soprattutto dalle donne e più spesso come un gioiello che come un aiuto visivo. La lorgnette mantenne la sua popolarità tra le signore della moda, che sceglievano di non portare gli occhiali. La lorgnette mantenne la sua popolarità fino alla fine del XIX secolo.

Si ritiene che il pince-nez sia apparso negli anni 1840, ma nella seconda parte del secolo ci fu una grande impennata nella popolarità del pince-nez per uomini e donne. I gentiluomini indossavano qualsiasi stile che li soddisfaceva – pesante o delicato, rotondo o ovale, dritto o cadente – di solito su un nastro, un cordone o una catena intorno al collo o attaccato al bavero. Le signore indossavano più spesso il modello ovale senza montatura su una sottile catena d’oro che poteva essere arrotolata automaticamente in un portaocchiali a forma di bottone appuntato al vestito. Qualunque fosse lo svantaggio del pince-nez, era comodo.

Nel XIX secolo, la responsabilità di scegliere la lente corretta era, come sempre, del cliente. Anche quando veniva chiesto all’ottico di scegliere, era spesso su una base piuttosto casuale. Gli occhiali erano ancora disponibili presso i venditori ambulanti. Gli occhiali con grandi lenti rotonde e montature a guscio di tartaruga divennero la moda intorno al 1914. Gli enormi occhiali rotondi e il pince-nez continuarono ad essere indossati negli anni venti. Negli anni Trenta ci fu una maggiore enfasi sullo stile negli occhiali con una varietà di occhiali disponibili. Meta Rosenthal scrisse nel 1938 che il pince-nez era ancora indossato da vedove, camerieri, vecchi e pochi altri. Il monocolo era indossato solo da una minoranza negli Stati Uniti. Gli occhiali da sole, tuttavia, divennero molto popolari alla fine degli anni ’30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.