L’esametro è arrivato in latino come un adattamento dal greco molto tempo dopo che la pratica di cantare le epopee era svanita. Di conseguenza, le proprietà del metro furono apprese come “regole” specifiche piuttosto che come risultato naturale dell’espressione musicale. Inoltre, poiché la lingua latina ha generalmente una proporzione più alta di sillabe lunghe rispetto al greco, è per natura più spondaica. Così l’esametro latino assunse caratteristiche proprie.
Il primo esempio di esametro nella poesia latina sono gli Annales di Ennio, che lo stabilirono come standard per la successiva epica latina. Gli scrittori repubblicani successivi, come Lucrezio, Catullo e anche Cicerone, scrissero composizioni in esametri, e fu in questo periodo che molti dei principi dell’esametro latino furono fermamente stabiliti, e seguiti da scrittori successivi come Virgilio, Ovidio, Lucano e Giovenale. Il verso iniziale di Virgilio per l’Eneide è un classico esempio::
Arma vi|rumque can|ō, Trō|iae quī| prīmus a|b ōrīs “Io canto delle armi e dell’uomo, che per primo dalle rive di Troia…”
Come in greco, i versi erano disposti in modo che le sillabe metricamente lunghe – quelle che si presentano all’inizio di un piede – spesso evitavano l’accento naturale di una parola. Nei primi piedi di un verso, ci si aspettava che metro e stress si scontrassero, mentre nei piedi successivi ci si aspettava che si risolvessero e coincidessero – un effetto che dà ad ogni verso un naturale ritmo “dum-ditty-dum-dum” (“rasatura e taglio di capelli”) per chiudere. Una tale disposizione è un equilibrio tra un’esagerata enfasi sul metro – che causerebbe un verso cantilenante – e la necessità di fornire una qualche guida ritmica ripetuta per un’abile recitazione.
Nel seguente esempio di composizione in esametri di Ennio, il peso metrico (ictus) cade sulla prima e sull’ultima sillaba di certābant; l’ictus è quindi opposto al naturale stress sulla seconda sillaba quando la parola viene pronunciata. Allo stesso modo, la seconda sillaba delle parole urbem e Romam porta l’ictus metrico anche se la prima è naturalmente sottolineata nella pronuncia tipica. Nei piedi finali del verso, la sottolineatura naturale che cade sulla terza sillaba di Remoramne e sulla seconda sillaba di vocārent coincide con l’ictus metrico e produce il caratteristico finale “rasatura e taglio di capelli”:
certā|bant ur|bem Rō|mam Remo|ramne vo|cārent. (Ennio, Annales 1.86) “stavano discutendo se chiamare la città ‘Roma’ o ‘Remora’”.
Come i loro predecessori greci, i poeti latini classici evitavano un gran numero di interruzioni di parola alla fine delle divisioni di piede, tranne che tra la quarta e la quinta, dove era incoraggiata. Al fine di preservare la chiusura ritmica, i poeti latini evitavano la collocazione di una parola di una sola sillaba o di quattro sillabe alla fine di un verso. Anche la cesura è gestita molto più rigorosamente, con la cesura femminile di Omero che diventa estremamente rara, e la cesura di secondo piede sempre accoppiata con una di quarto.
Un esempio dell’evoluzione della forma del verso latino può essere visto in un’analisi comparativa dell’uso delle sponde al tempo di Ennio rispetto all’età di Augusto. L’uso ripetuto del verso pesantemente spondaico venne ad essere disapprovato, così come l’uso di un’alta proporzione di sponde in entrambi i primi due piedi. I seguenti versi di Ennio non sarebbero stati ritenuti ammissibili dagli autori successivi poiché entrambi contengono sponde ripetute all’inizio di versi consecutivi:
hīs ver|bīs: “ō| gnāta, ti|bī sunt| ante fe|rendae aerum|nae, post| ex fluvi|ō for|tūna re|sistet.” (Annales 1.42f) “con queste parole: ‘o figlia, le tribolazioni devono prima essere sopportate da te; più tardi la tua fortuna risorgerà dal fiume'”.
Tuttavia, è da Virgilio che proviene il seguente famoso verso, pesantemente spondaico:
mōnstrum hor|rendum, īn|fōrme, in|gēns, cui| lūmen a|demptum. (Eneide III.658) “un mostro enorme, informe, orrendo, a cui era stata tolta la luce”
Virgilio e i poeti augusteiModifica
Nell’età di Augusto, poeti come Virgilio seguono da vicino le regole del metro e si avvicinano ad esso in modo altamente retorico, cercando effetti che possono essere sfruttati nella recitazione abile. Per esempio, il seguente verso dell’Eneide (VIII.596) descrive il movimento dei cavalli in corsa e come “uno zoccolo scuote il campo in rovina con un suono galoppante”:
quadrupe|dante pu|trem soni|tū quati|t ungula| campum
Questo verso è composto da cinque dattili e uno spondeo finale, una disposizione ritmica insolita che imita l’azione descritta. Un effetto simile si trova in VIII.452, dove Virgilio descrive come i fabbri figli di Vulcano “sollevino le braccia con grande forza l’uno verso l’altro” nel forgiare lo scudo di Enea:
illī in|ter sē|sē mul|tā vī| bracchia| tollunt
Il verso è composto da tutte sponde tranne il solito dattilo nel quinto piede, e vuole imitare il suono martellante del lavoro. Un terzo esempio che mescola i due effetti viene da I.42, dove Giunone si lamenta che ad Atena sia stato permesso di usare le saette di Giove per distruggere Aiace (“ha scagliato il fuoco rapido di Giove dalle nuvole”):
ipsa Io|vis rapi|dum iacu|lāta ē| nūbibu|s ignem
Questo verso è quasi tutto dattilico tranne lo spondee a -lata e. Questo cambiamento di ritmo, unito all’aspra elisione, ha lo scopo di enfatizzare lo schianto del fulmine di Atena.
Virgilio occasionalmente devia dalle rigide regole del metro per produrre un effetto speciale. Un esempio da I.105 che descrive una nave in mare durante una tempesta ha Virgilio che viola le norme metriche per mettere una parola monosillaba alla fine del verso:
…et undīs dat latus;| insequi|tur cumu|lō prae|ruptus a|quae mōns.
La barca “dà il fianco alle onde; viene dopo in un mucchio una ripida montagna d’acqua”. Posizionando il monosillabo mons alla fine del verso, Virgilio interrompe il consueto schema “rasare e tagliare” per produrre un ritmo stridente, un effetto che riecheggia lo schianto di una grande onda contro il fianco di una nave. Il poeta romano Orazio usa un trucco simile per evidenziare l’ironia comica che “le montagne saranno in travaglio, e partoriranno un topo ridicolo” in questo famoso verso della sua Ars Poetica (riga 139):
Parturi|ent mon|tēs, nās|cētur| rīdicu|lus mūs,
Un altro esempio divertente che commenta l’importanza di queste regole del verso viene più avanti nella stessa poesia (riga 263):
Nōn quī|vīs videt| inmodu|lāta po|ēmata| iūdex,
Questo verso, che manca di una cesura adeguata, viene tradotto “Non ogni critico vede un verso disarmonico.”
L’età dell’argento e il successivo verso eroicoModifica
Le innovazioni del verso degli scrittori augustei furono attentamente imitate dai loro successori nell’età dell’argento della letteratura latina. La forma stessa del verso era allora poco cambiata, poiché la qualità dell’esametro di un poeta era giudicata in base allo standard stabilito da Virgilio e dagli altri poeti augustei, un rispetto per il precedente letterario racchiuso nella parola latina aemulātiō. Le deviazioni erano generalmente considerate come idiosincrasie o segni di stile personale, e non venivano imitate dai poeti successivi. Giovenale, per esempio, amava creare occasionalmente versi che ponevano una pausa di senso tra il quarto e il quinto piede (invece che nelle usuali posizioni di cesura), ma questa tecnica – nota come dieresi bucolica – non prese piede tra gli altri poeti.
Nel tardo impero, gli scrittori sperimentarono di nuovo aggiungendo restrizioni insolite all’esametro standard. Il verso ropalico di Ausonio è un buon esempio; oltre a seguire lo schema standard dell’esametro, ogni parola del verso è una sillaba più lunga della precedente, ad esempio:
Spēs, deus, aeternae statiōnis conciliātor, sī castīs precibus veniālēs invigilāmus, hīs, pater, ōrātis plācābilis adstipulāre.
Notevole è anche la tendenza dei grammatici tardivi a sezionare a fondo gli esametri di Virgilio e dei poeti precedenti. Un trattato sulla poesia di Diomede Grammatico è un buon esempio, in quanto quest’opera (tra le altre cose) categorizza i versi in esametri dattilici in modi che furono poi interpretati sotto la rubrica della linea aurea. Indipendentemente, queste due tendenze mostrano che la forma sta diventando altamente artificiale, più simile a un puzzle da risolvere che a un mezzo per l’espressione poetica personale.
Nel Medioevo, alcuni scrittori adottarono versioni più rilassate del metro. Bernardo di Cluny, per esempio, lo impiega nel suo De Contemptu Mundi, ma ignora le convenzioni classiche in favore di effetti accentuali e rime prevedibili sia all’interno che tra i versi, per esempio
Hora novissima, tempora pessima sunt – vigilemus.
Ecce minaciter imminet arbiter ille supremus.
Imminet imminet ut mala terminet, aequa coronet,
Recta remuneret, anxia liberet, aethera donet.(I.1-4: Questi sono gli ultimi giorni, il peggiore dei tempi: vegliamo.
Aspettate l’arrivo minaccioso del Giudice supremo.
Viene, viene per porre fine al male, incoronare i giusti,
Ricompensare il giusto, liberare i preoccupati e dare il cielo).
Non tutti gli scrittori medievali sono così in contrasto con lo standard virgiliano, e con la riscoperta della letteratura classica, i successivi scrittori medievali e rinascimentali sono molto più ortodossi, ma ormai la forma era diventata un esercizio accademico. Petrarca, per esempio, dedicò molto tempo alla sua Africa, un’epopea in esametri dattilici su Scipione Africano, ma quest’opera non fu apprezzata ai suoi tempi e rimane poco letta oggi. Al contrario, Dante decise di scrivere la sua epopea, la Divina Commedia, in italiano – una scelta che sfidava la tradizionale scelta epica degli esametri dattilici latini – e produsse un capolavoro amato sia allora che oggi.
Con il periodo del Nuovo Latino, la lingua stessa venne ad essere considerata come un mezzo solo per espressioni “serie” e dotte, una visione che lasciava poco spazio alla poesia latina. L’emergere del Latino Recente nel 20° secolo ripristinò l’ortodossia classica tra i latinisti e scatenò un interesse generale (anche se ancora accademico) per la bellezza della poesia latina. Oggi, i moderni poeti latini che usano l’esametro dattilico sono generalmente fedeli a Virgilio come i poeti dell’età dell’argento di Roma.