A. La vita alla luce dell’eternità.
1. (11:9-11:10) Anche nella giovinezza, ricordati che un giorno verrà il giudizio.
Rallegra, o giovane, nella tua giovinezza,
e che il tuo cuore ti rallegri nei giorni della tua giovinezza;
cammina nelle vie del tuo cuore,
e nella vista dei tuoi occhi;
ma sappi che per tutto questo
Dio ti porterà nel giudizio.
Perciò togli la tristezza dal tuo cuore,
e allontana il male dalla tua carne,
perché l’infanzia e la giovinezza sono vanità.
a. Rallegrati, o giovane, della tua giovinezza: Forse questo sosteneva che Salomone ora guardava indietro dalla vecchiaia ai giorni della sua giovinezza, prima che una premessa sotto il sole prendesse un pedaggio sulla sua vita e sulla sua mente. Sperava di meglio per i suoi giovani lettori.
i. Morgan, sull’ultima parte del libro, a partire da 11:9: “La sua prima parola, come la prima parola del Manifesto del Re nei giorni successivi, indica il vero pensiero e desiderio di Dio per l’uomo: “Rallegratevi””
ii. Questo indica anche che nella sua conclusione, Salomone vide chiaramente che c’era un posto nella gioventù (anche se non solo lì) nei legittimi piaceri e soddisfazioni della vita. Se il senso della vita non si trovava nella ricerca del piacere (come in Ecclesiaste 2:10-11), non si trova nemmeno nell’ascesi e nell’abnegazione per se stessa.
iii. Se accettiamo la verità delle prossime righe; che c’è di più nella vita di quello che possiamo vedere – che c’è un’eternità e un Dio eterno con cui fare i conti – allora i legittimi piaceri della vita possono essere goduti nel senso migliore. Non si cerca di trovare un significato in quei piaceri, ma semplicemente un buon condimento per una vita che trova il suo significato nell’eternità e nel Dio eterno.
iv. “In questo stato d’animo possiamo ora rivolgerci alle delizie della vita… non come se fossero oppiacei per tranquillizzarci, ma come doni tonificanti di Dio.” (Kidner)
v. “Rab, un maestro ebreo del terzo secolo dopo Cristo, commentò: ‘L’uomo dovrà rendere conto di tutto ciò che ha visto e non ha goduto'”. (Wright)
b. Cammina nelle vie del tuo cuore e nella vista dei tuoi occhi; ma sappi che per tutto questo Dio ti porterà in giudizio: Qui il Predicatore arriva alla risposta della sua premessa e del suo libro. Si può vivere secondo il proprio cuore e secondo ciò che si vede; ma non si deve pensare che il proprio cuore o i propri occhi saranno il loro giudice. C’è un Dio in cielo che porterà tutta la vostra vita e le vostre opere in giudizio.
i. “L’affermazione è breve, perché egli non sapeva nulla di più del fatto e non poteva aggiungere nulla ad esso”. (Deane)
ii. Ecco l’antidoto e l’antitesi della premessa sotto il sole. La vita è vissuta non solo per questa vita ma anche per l’eternità, sapendo che il bene sarà premiato e il male sarà condannato perfettamente dal Dio che vi porterà in giudizio. Letteralmente, Salomone parlava del giudizio, riferendosi alla nostra grande responsabilità davanti a Dio.
iii. “La sua attività giudiziaria non è ‘il tipo della fanciulla bendata che tiene in mano una bilancia’ né ‘la fredda neutralità di un giudice imparziale’, ma è piuttosto l’energia consumante in cui Dio deve realizzare il ‘diritto’.” (Eaton) Questo rende tutto pieno di significato.
c. Perciò rimuovi il dolore dal tuo cuore: Vivere alla luce dell’eternità e del Dio eterno ci dà speranza per questa vita, non solo per la vita a venire. Toglierà la tristezza dal cuore.
i. L’apostolo Paolo sapeva che questa prospettiva eterna bandisce la tristezza dal cuore e più tardi scrisse: “Perciò, fratelli miei carissimi, siate saldi, irremovibili, sempre abbondanti nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore. (1 Corinzi 15:58)
ii. Senza questa premessa dell’eternità e del Dio eterno, la vita è vana e senza senso. L’apostolo Paolo aveva capito questo: Se solo in questa vita abbiamo speranza in Cristo, siamo i più pietosi di tutti gli uomini (1 Corinzi 15:19).
d. E allontanate il male dalla vostra carne: Vivere alla luce dell’eternità e del Dio eterno è anche un incentivo a vivere una vita santa e divina nei nostri giorni sulla terra. Sappiamo che il nostro bene sarà ricompensato e benedetto; non solo in questa vita, ma anche nella vita a venire.
e. Perché l’infanzia e la giovinezza sono vanità: In una premessa sotto il sole, l’infanzia e la giovinezza sono tutto ciò che conta. Questo non è vero quando viviamo alla luce dell’eternità e dell’eterno Dio.
2. (12:1) Il valore di ricordare Dio e l’eternità nella giovinezza.
Ricordati ora del tuo Creatore nei giorni della tua giovinezza,
prima che vengano i giorni difficili,
e gli anni si avvicinino quando dirai,
“Non ne ho piacere”:
a. Ricordati ora del tuo Creatore: L’idea del Creatore è importante. Questa è la prima menzione di Dio come Creatore. Fino a questo punto il Predicatore ha lavorato duramente per ignorare il Dio eterno davanti al quale si deve stare nel futuro; tuttavia si è anche rifiutato di pensare al Dio Creatore che esisteva prima di lui. Questa ignoranza autoimposta alleviava il senso di responsabilità di fronte al Creatore, di cui si deve ancora rendere conto nella vita a venire.
i. “Creatore è una forma plurale in ebraico, che suggerisce la grandezza della maestà”. (Eaton)
b. Ricordati ora del tuo Creatore nei giorni della tua giovinezza: Salomone sapeva che i giovani sono spesso quelli più propensi a scontare la realtà dell’eternità e del Dio eterno. Questo è naturale, ma deplorevole, nei giovani – sono spesso i più difficili da convincere che questa vita è solo un breve preludio all’eternità.
i. Adam Clarke ha suggerito diversi punti pratici e importanti da trarre da questa esortazione, tra cui:
– Tu non sei tuo; non hai diritto a te stesso. Dio ti ha fatto; Egli è il tuo Creatore.
– Ricordati di Lui; considera che Egli è il tuo Creatore.
– Ricordati di Lui nella tua gioventù; non mancare di dare a Dio il primo e il migliore.
ii. “Il Predicatore qui li esorta a ricordarsi di Dio di tanto in tanto, a raccogliere la manna nel mattino della loro vita, a presentare a Dio le primizie”. (Trapp)
iii. “Come nella giovinezza tutte le forze sono più attive e vigorose, così esse sono capaci di godimenti superiori. La fede, la speranza e l’amore saranno nel loro miglior tenore, nel loro maggior vigore e nel loro stato meno gravoso. E sarà più facile per te credere, sperare, pregare, amare, obbedire e portare la tua croce, di quanto possa essere nella vecchiaia e nella decrepitezza”. (Clarke)
c. Prima che arrivino i giorni difficili e si avvicinino gli anni in cui si dice: “Non ne ho piacere”: Il predicatore consigliava ai giovani di ricordarsi di Dio e dell’eternità prima di soffrire molto sottomettendosi a una premessa sotto il sole e a tutte le insensatezze ad essa associate.
3. (2-5) Una descrizione poetica dell’età che avanza.
Mentre il sole e la luce,
la luna e le stelle,
non si oscurano,
e le nuvole non ritornano dopo la pioggia;
nel giorno in cui i custodi della casa tremano,
e gli uomini forti si prostrano;
Quando i macinini cessano perché sono pochi,
e quelli che guardano attraverso le finestre si affievoliscono;
quando le porte sono chiuse nelle strade,
e il rumore del macinare è basso;
quando ci si alza al suono di un uccello,
e tutte le figlie della musica sono abbassate.
Anche loro hanno paura dell’altezza,
e dei terrori sulla via;
Quando il mandorlo fiorisce,
la cavalletta è un peso,
e il desiderio viene meno.
Perché l’uomo va alla sua dimora eterna,
e i lutti vanno per le strade.
a. Mentre il sole e la luce, la luna e le stelle non si oscurano: La maggior parte concorda che ciò che segue qui è una descrizione poetica degli effetti dell’età che avanza.
– Le braccia e le mani che tengono il corpo ora cominciano a tremare (i custodi della casa tremano).
– Le gambe e le ginocchia cominciano a cedere (gli uomini forti si inchinano).
– I denti si perdono e la masticazione è più difficile (i macinatori cessano perché sono pochi).
– Gli occhi si oscurano (le finestre si oscurano).
– Le orecchie diventano sempre più deboli (il rumore del macinare è basso).
– Il sonno diventa più difficile e ci si sveglia facilmente (ci si alza al suono di un uccello).
– Il canto e la musica sono meno apprezzati (le figlie della musica sono portate in basso).
– Si diventa più timorosi nella vita (paura dell’altezza, e dei terrori sulla strada).
– I capelli diventano bianchi (il mandorlo fiorisce).
– Chi è stato attivo diventa debole (la cavalletta è un peso).
– Le passioni e i desideri della vita si indeboliscono e tramontano (il desiderio viene meno).
i. Il desiderio viene meno: “La parola resa ‘desiderio’ non si trova da nessuna parte nell’Antico Testamento e il suo significato è contestato. (Deane) Anche se Kidner afferma che: “Questo è il punto dell’espressione ebraica, ‘la bacca del cappero fallisce’. Questa bacca era molto considerata come uno stimolo all’appetito e come un afrodisiaco.”
b. Perché l’uomo va alla sua dimora eterna, e i lutti vanno per le strade: Alla fine dell’età che avanza dell’uomo è la sua casa eterna – non la tomba sconosciuta e le tenebre. Il Predicatore ha ora messo l’avanzare dell’età dell’uomo in relazione con l’eternità, non con la vanità.
i. Facciamo bene a ricordare che l’Antico Testamento generalmente non dichiara con grande certezza la vita e la condizione dell’uomo dopo questa vita. Eppure, attraverso la sua diligente ricerca, il Predicatore è giunto alla giusta conclusione – che dopo questa vita, l’uomo va alla sua dimora eterna come i lutti vanno per le strade.
ii. “Così questo meraviglioso libro si chiude con l’enunciazione di una verità che non si trova da nessun’altra parte così chiaramente definita nell’Antico Testamento, e apre così la strada alla luce più chiara gettata sul terribile futuro dalla rivelazione del Vangelo”. (Deane)
4. (6-7) Un appello finale: Ricordati di Dio prima di andare alla vita oltre il sole.
Ricordati del tuo Creatore prima che il cordone d’argento sia sciolto,
o che la coppa d’oro sia rotta,
o che la brocca vada in frantumi alla fontana,
o che la ruota sia rotta al pozzo.
Allora la polvere tornerà alla terra come era,
e lo spirito tornerà a Dio che lo ha dato.
a. Ricordati del tuo Creatore prima che il cordone d’argento sia sciolto: Salomone supplica nuovamente il suo lettore di ricordarsi di Dio prima che questa vita sia finita, e ripete una varietà di metafore per descrivere la fine di questa vita.
i. “L’immagine indica il valore della vita (argento… oro), e il dramma nella fine di una vita i cui pezzi non possono essere rimessi insieme.” (Eaton)
b. Poi la polvere tornerà alla terra come era, e lo spirito tornerà a Dio che lo ha dato: Ecco perché è così importante ricordarsi del proprio Creatore in questa vita; perché quando questa vita sarà finita, si risponderà al Dio eterno e all’eternità.
B. Conclusione: L’eternità e il Dio eterno rendono tutto importante.
1. (8) Un’analisi finale della vita sotto il sole.
“Vanità delle vanità”, dice il Predicatore,
“Tutto è vanità.”
a. Vanità delle vanità: Per contrasto, il Predicatore ritorna al suo punto di partenza (Ecclesiaste 1:2). Avendo esaminato l’insensatezza della vita con una premessa sotto il sole (escludendo l’eternità e il Dio eterno), si deve dire che la vita non solo è senza senso, ma il massimo dell’insensatezza (vanità delle vanità).
b. Tutto è vanità: Con la premessa sotto il sole, non solo la vita non ha senso, ma tutto è vanità. Niente ha significato.
i. Un uomo che ha riflettuto profondamente sul significato della vita – e il prezzo di una vita vissuta senza significato – era un sopravvissuto all’olocausto di nome Viktor Frankl. Il suo libro Man’s Search for Meaning racconta alcune delle sue esperienze di guerra e la sua comprensione della vita. Ha scritto:
ii. “Questo sforzo per trovare un significato nella propria vita è la forza motivazionale primaria nell’uomo”. “Penso che il significato della nostra esistenza non sia inventato da noi stessi, ma piuttosto rilevato”. (Frankl)
iii. “Passo all’influenza deleteria di quel sentimento di cui si lamentano oggi tanti pazienti, cioè il sentimento della totale e in definitiva insignificanza della loro vita. Manca loro la consapevolezza di un significato per cui valga la pena vivere. Sono perseguitati dall’esperienza del loro vuoto interiore, un vuoto dentro se stessi…. Questo vuoto esistenziale si manifesta principalmente in uno stato di noia”. (Frankl)
iv. Frankl ha avvertito del pericolo di coloro che vivono senza senso: “Nessun istinto gli dice cosa deve fare, e nessuna tradizione gli dice cosa dovrebbe fare; a volte non sa nemmeno cosa desidera fare. Invece, o vuole fare quello che fanno gli altri (conformismo) o fa quello che gli altri vogliono che faccia (totalitarismo).”
v. Frankl non era cristiano e non credeva che ci fosse un unico senso della vita. Pensava che ogni uomo avesse il suo e che potesse anche cambiare di momento in momento. Pensava che il senso della vita potesse essere trovato in tre modi. Primo, facendo un’azione. Secondo, sperimentando un valore. Terzo, soffrendo.
2. (9-12) Il Predicatore ci sprona verso la vera saggezza.
E inoltre, poiché il Predicatore era saggio, insegnava ancora al popolo la conoscenza; sì, meditava e cercava e metteva in ordine molti proverbi. Il predicatore cercò di trovare parole accettabili; e ciò che fu scritto era retto – parole di verità. Le parole dei saggi sono come pungoli, e le parole dei dotti sono come chiodi ben piantati, dati da un pastore. E inoltre, figlio mio, sii ammonito da queste. Di fare molti libri non c’è fine, e molto studio è logorante per la carne.
a. Poiché il Predicatore era saggio, insegnava ancora al popolo: La ricerca di conoscenza del predicatore non lo ha reso meno saggio. Era ancora un insegnante del popolo e uno scrittore di proverbi.
b. Le parole dei saggi sono come pungoli, e le parole degli studiosi sono come chiodi ben piantati: Il predicatore manteneva la sua fiducia nel potere delle parole di insegnare, sfidare e cambiare le persone. Una fiducia speciale era appropriata in quelle parole date da un Pastore, anche se provenivano da un saggio o da uno studioso.
i. Il predicatore capì come si doveva proclamare la verità di Dio.
– Doveva insegnare al popolo la conoscenza.
– Doveva cercare di trovare parole accettabili.
– Doveva cercare di portare avanti ciò che è retto – parole di verità.
– Deve rendere le sue parole come pungoli e chiodi ben piantati, con punto e direzione.
– Deve portare avanti le parole date da un Pastore.
– Deve rendersi conto che il buon studio è faticoso per la carne ed essere disposto a pagare quel prezzo.
ii. Pungoli … chiodi ben piantati: “Ecco dunque altre due qualità che contraddistinguono i detti appuntiti dei saggi: stimolano la volontà e rimangono nella memoria”. (Kidner)
iii. “Si rese conto che le parole piacevoli (lett. ‘parole di piacere’) hanno un effetto penetrante che le parole approssimative e sconsiderate non hanno. In secondo luogo, le sue parole sono scritte in modo retto. Le due caratteristiche si bilanciano a vicenda. Le sue parole non sono così piacevoli da cessare di essere rette”. (Eaton)
iv. “Quest’uomo eloquente si preoccupava di essere ascoltato con comprensione, con obbedienza”. (Trapp)
c. Essere ammoniti da questi: Si dovrebbe avere particolare cura di ascoltare ed essere ammoniti dalle parole di Dio, date da un solo Pastore.
d. Di fare molti libri non c’è fine, e molto studio è faticoso per la carne: Il Predicatore ci avverte di non credere a tutto ciò che leggiamo, perché tutto non viene dall’unico Pastore.
i. “Diventiamo dipendenti dalla ricerca stessa, innamorati delle nostre difficili domande. Una risposta rovinerebbe tutto”. (Kidner)
ii. “Sono trascorsi duemila anni da quando è stato scritto questo; e da allora sono stati aggiunti milioni di trattati, su tutti i tipi di argomenti, a quelli che sono andati prima. La stampa sta ancora gemendo e brulicando di libri, libri innumerevoli; e nessun argomento è ancora esaurito, nonostante tutto ciò che è stato scritto su di esso. (Clarke)
3. (13-14) Conclusione: vivere come uno che si prepara al giudizio e all’eternità
Sentiamo la conclusione dell’intera questione:
Temi Dio e osserva i suoi comandamenti,
perché questo è il tutto dell’uomo.
perché Dio porterà ogni opera in giudizio,
inclusa ogni cosa segreta,
che sia buona o cattiva.
a. Ascoltiamo la conclusione di tutta la questione: Dopo aver scritto gran parte del Libro dell’Ecclesiaste da una premessa comune ma falsa, una premessa che escludeva la responsabilità eterna e il Dio dell’eternità, ora il Predicatore conclude, dopo averci portato alla conclusione dell’intera questione.
b. Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto dell’uomo: Salomone arrivò a capire che valeva la pena obbedire a Dio, e questa obbedienza piacque a Dio e realizzò il destino dell’uomo.
i. “Temere Dio è una chiamata che ci mette al nostro posto, e tutte le altre paure, speranze e ammirazioni al loro posto”. (Kidner)
ii. “Da questo a questo dovrebbe essere il pellegrinaggio di ogni uomo in questo mondo. Cominciamo dalla vanità, e non sappiamo mai perfettamente che siamo vani finché non arriviamo a temere Dio e ad osservare i suoi comandamenti”. (Trapp)
iii. “Se è il ‘principio della saggezza’ è anche la fine, la conclusione; nessun progresso nella vita del credente lo lascia indietro.” (Eaton)
iv. “Questo è l’unico luogo dell’Ecclesiaste in cui vengono menzionati i comandi di Dio”. (Eaton)
v. La King James Version (e anche altre traduzioni) ha inserito una parola non utile in Ecclesiaste 12:13, traducendo For this is the whole duty of man. La parola dovere non appare nel testo ebraico, e ha molto più l’idea di per questo è il tutto dell’uomo.
vi. L’ultima frase si legge letteralmente: “Perché questo è il tutto dell’uomo”. Altrove in Ecclesiaste, tuttavia, il ‘tutto dell’uomo’ è un idioma ebraico per ‘ogni uomo’ (cfr. 3,13; 5,19). Il senso, quindi, è ‘Questo vale per tutti'”. (Eaton)
c. Perché Dio porterà in giudizio ogni opera, compresa ogni cosa segreta, sia buona che cattiva: Questo è impossibile da dire con una premessa sotto il sole; tuttavia è la ragione fondamentale per cui è saggio e buono per l’uomo temere Dio e osservare i suoi comandamenti.
i. C’è e ci sarà una contabilità eterna per tutto ciò che facciamo. Questo è il completo opposto di credere che tutto sia vanità o senza senso; significa che tutto ha significato e importanza, sia per il presente che per l’eternità. “Se Dio si preoccupa così tanto, niente può essere inutile”. (Kidner)
ii. Attraverso questo libro il Predicatore ha attentamente riflettuto (e vissuto) una premessa comunemente ritenuta: della vita vissuta senza considerare l’eternità e il Dio eterno. Dopo tutto ciò, egli giunge a questa conclusione – e sfida tutti coloro che continuano a tenere la premessa che ha tenuto per la maggior parte del libro. “Come sarebbe, chiede il Predicatore, se le cose fossero completamente diverse da ciò che si pensa? E se questo mondo non fosse quello definitivo? E se Dio esistesse e fosse un ricompensatore di coloro che lo cercano?” (Eaton)
iii. Come spiega Paolo, questo mette la vita in prospettiva: Perché la nostra leggera afflizione, che è solo per un momento, ci procura un peso di gloria molto più grande ed eterno, mentre noi non guardiamo alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono. Perché le cose che si vedono sono temporanee, ma quelle che non si vedono sono eterne. Sappiamo infatti che se la nostra casa terrena, questa tenda, viene distrutta, noi abbiamo un edificio da Dio, una casa non fatta da mani, eterna nei cieli. Perché in questo noi gemiamo, desiderando ardentemente di essere rivestiti della nostra dimora che è dai cieli. (2 Corinzi 4:17-5:2)
iv. “Ecco come finirà il libro. Su questa roccia possiamo essere distrutti; ma è roccia, non sabbie mobili. C’è la possibilità di costruire”. (Kidner)
v. Negli anni ’30 un alcolista australiano di nome Arthur Stace si convertì e ascoltò un sermone ispiratore sul tema dell’eternità. Il predicatore disse: “Vorrei poter gridare ETERNITÀ per tutte le strade di Sydney!”. Stace fu così commosso che, uscendo dalla chiesa, sentì l’immediato bisogno di scrivere la parola Eternità; aveva un pezzo di gesso in tasca e si chinò a scrivere sul marciapiede. Stace era a malapena alfabetizzato e riusciva a malapena a scrivere il proprio nome in modo leggibile; ma quando scriveva Eternity, lo faceva in un’elegante scrittura in stile rame, di solito larga circa 2 piedi sul marciapiede. Passò il resto della sua vita – fino al 1967 – svegliandosi ogni giorno verso le 5:30, pregando per un’ora circa, poi andando in giro per Sydney dove sentiva che Dio lo portava a scrivere l’Eternità in tutta la città. Solomon avrebbe approvato sia Arthur Stace che il suo messaggio: Eternità.