Regno UnitoEdit

Royal Air Force

Una formazione di Vampire FB9 appartenenti al No. 213 Squadron in volo sull’Egitto, 1952

Nel 1946, i primi caccia Vampire Mk I entrarono in servizio nella RAF nel ruolo di intercettori. Poco dopo, un numero considerevole di aerei Mk I iniziò ad equipaggiare gli squadroni RAF della Second Tactical Air Force di stanza in Germania, spesso per sostituire i caccia di guerra come l’Hawker Typhoon, l’Hawker Tempest e il North American Mustang. Il 3 luglio 1948, il Vampire divenne il primo aereo a reazione ad equipaggiare le unità in tempo di pace della Royal Auxiliary Air Force, sostituendo gradualmente il de Havilland Mosquito in questa funzione.

Il 23 giugno 1948, il primo Vampire Fighter-Bomber Mk 5 di produzione (altrimenti comunemente indicato come FB.5), che era stato modificato da un Vampire F.3, effettuò il suo volo inaugurale. L’FB.5 mantenne il motore Goblin III dell’F.3, ma presentava una protezione corazzata intorno ai sistemi del motore, ali tagliate indietro di 1 ft (30 cm), e un carrello d’atterraggio principale a corsa più lunga per gestire un maggiore peso al decollo e fornire spazio per il carico delle provviste e delle armi. Un serbatoio esterno o una bomba da 500 libbre (227 kg) potevano essere trasportati sotto ogni ala, e otto proiettili a razzo da 3 pollici (“RP”) potevano essere impilati a coppie su quattro attacchi a bordo dei bracci. Anche se l’adozione di un seggiolino eiettabile è stato considerato in una fase, alla fine non è stato montato.

Al suo picco, un totale di 19 squadroni RAF volò il Vampire FB.5 in Europa, Medio Oriente ed Estremo Oriente. Di gran lunga, il teatro in cui il maggior numero di Vampire era di stanza era la Germania; questo ampio dispiegamento da parte della RAF è stato visto come una misura del clima emergente della guerra fredda tra l’Europa occidentale e orientale, oltre ad essere una reazione a eventi come la guerra di Corea e il blocco di Berlino. I Vampire furono anche utilizzati da un certo numero di squadroni attivi e di riserva di stanza nel Regno Unito.

Un certo numero di Vampire della RAF furono utilizzati in combattimento attivo in Estremo Oriente durante l’Emergenza Malesia, combattuta tra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50. In particolare, il Vampire FB.5 tipicamente intraprese missioni di attacco utilizzando una combinazione di razzi e bombe contro obiettivi insorti spesso situati in zone remote della giungla in tutta la Malesia. Il Vampire FB.5 divenne la variante monoposto più numerosa del tipo, 473 aerei sono stati prodotti.

L’esperienza del funzionamento del Vampire nei climi tropicali ha portato allo sviluppo di nuovi modelli con apparecchiature di refrigerazione per il comfort del pilota e modelli sempre più potenti del motore Goblin, per contrastare il degrado delle prestazioni in condizioni di caldo. La RAF decise di adottare un nuovo modello di Vampire con il motore Goblin 3. Di conseguenza, nel gennaio 1952, il primo Vampire FB.9 fu introdotto in servizio e fu utilizzato per la prima volta dalla Far East Air Force, sostituendo presto i suoi vecchi FB.5. L’FB.9 fu schierato in varie parti del Medio Oriente e dell’Africa, compreso un breve impiego del 1954 contro i ribelli Mau Mau in Kenya. Fu gradualmente sostituito dal de Havilland Venom, uno sviluppo ad ala larga del Vampire.

Un RAF Vampire NF.10 del No. 25 Squadron, circa 1954

Il Vampire NF.10 servì dal 1951 al 1954 con tre squadriglie (23, 25 e 151) ma fu spesso volato sia di giorno che di notte. Dopo la sua sostituzione con il De Havilland Venom, questi aerei subirono una conversione allo standard NF(T).10, dopo di che furono operati dalla Central Navigation and Control School a RAF Shawbury. Altri aerei furono venduti alla Indian Air Force per un ulteriore utilizzo.

Entro il 1953, il Vampire FB.5 fu sempre più considerato obsoleto, non avendo tenuto il passo con i progressi fatti sul Meteor 8. La RAF alla fine relegò il Vampire monoposto a ruoli di addestramento avanzato a metà degli anni ’50, e il tipo era stato generalmente eliminato dal servizio RAF entro la fine del decennio.

La variante finale del Vampire fu l’aereo T (trainer). Volando per la prima volta dalla vecchia fabbrica Airspeed Ltd a Christchurch, Hampshire il 15 novembre 1950, le consegne di produzione dell’addestratore Vampire iniziarono nel gennaio 1952. Oltre 600 esemplari del T.11 furono prodotti a Hatfield e Chester e dalla Fairey Aviation all’aeroporto di Manchester. Entro il 1965, l’addestratore Vampire era stato in gran parte ritirato, il suo sostituto nel ruolo di addestramento avanzato era il Folland Gnat; solo un piccolo numero di Vampire T.11 rimase in servizio, tipicamente per l’addestramento di studenti stranieri fino a quando anche questi furono ritirati nel 1967.

Un piccolo numero di aerei che sono stati utilizzati in ruoli secondari ha continuato in queste funzioni fino al ritiro dell’ultimo aereo operativo dal servizio con No. 3 Civilian Anti-Aircraft Co-operation Unit a Exeter alla fine del 1971. Un singolo aereo ha continuato a volare ed è rimasto in servizio ufficiale con la RAF come parte del team di visualizzazione “Vintage Pair” (insieme a un Gloster Meteor); tuttavia, questo aereo è stato perso a seguito di un incidente nel 1986.

Royal Navy

Un Royal Navy Sea Vampire che effettua un atterraggio touch-and-go sulla portaerei U.USS Antietam (CVA-36)

L’Ammiragliato aveva immediatamente preso grande interesse nel Vampire dopo una serie di prove di atterraggio sulla portaerei HMS Ocean utilizzando il terzo prototipo modificato del Vampire nel dicembre 1945. Ad un certo punto, il servizio aveva presumibilmente preso in considerazione l’adozione del tipo come caccia navale standard per equipaggiare la Fleet Air Arm; tuttavia, secondo Mason, c’era stato un atteggiamento prevalente che le operazioni delle portaerei mancavano della flessibilità necessaria per consentire di condurre operazioni di combattimento con aerei a reazione mentre erano in mare a causa di fattori come l’esplosione del jet e la gamma limitata dei primi jet. Nel 1947, la Royal Navy decise di ordinare una variante navalizzata del Vampire FB.5, che era stato ordinato separatamente dall’Air Ministry; al modello navalizzato fu subito dato il nome di Sea Vampire.

Il Sea Vampire aveva diverse differenze chiave dalle loro controparti terrestri. Poteva essere facilmente distinto per la presenza di un gancio di arresto a forma di V che si ritraeva in una posizione alta sopra il tubo del getto. Il Sea Vampire era dotato di aerofreni allargati e flap di atterraggio per un controllo superiore a bassa velocità durante gli approcci di atterraggio, insieme a una costruzione più robusta per le maggiori sollecitazioni coinvolte negli atterraggi delle portaerei e nei lanci con catapulta.

Il 15 ottobre 1948, il primo Sea Vampire eseguì il suo volo inaugurale. Un paio di prototipi sono stati seguiti da 18 aerei di produzione che sono stati utilizzati per acquisire esperienza nelle operazioni a getto della portaerei prima dell’arrivo degli addestratori biposto Sea Vampire T.22. Il Sea Vampire fu inizialmente consegnato al 700 Naval Air Squadron e al 702 Naval Air Squadron, sostituendo presto i loro de Havilland Sea Hornets con motore a pistoni.

AustraliaModifica

Durante il 1946, il governo approvò l’acquisto di un primo lotto di 50 caccia Vampire per la Royal Australian Air Force (RAAF). Le prime tre macchine di questo lotto erano aerei di costruzione britannica, un F1, F2 e FB.5, e furono dati i numeri di serie da A78-1 a A78-3. Il secondo aereo, l’F2 (A78-2), era significativo in quanto era alimentato dal più potente motore a reazione Rolls-Royce Nene, piuttosto che l’unità standard Goblin.

Il Vampire F1 A78-1 dopo un atterraggio di fortuna alla RAAF Base Point Cook nel 1947

Tutti gli 80 F.30 e i cacciabombardieri FB.31 che furono successivamente costruiti dalla de Havilland Australia erano alimentati da versioni della Commonwealth Aircraft Corporation (CAC) del motore Nene prodotte su licenza nel loro stabilimento di Melbourne. Il Nene richiedeva una maggiore sezione di aspirazione rispetto al Goblin, e la soluzione iniziale era quella di montare prese ausiliarie sulla parte superiore della fusoliera dietro la calotta. Sfortunatamente queste prese portarono alla soppressione dell’elevatore sulla formazione di onde d’urto, e tre aerei e piloti furono persi in immersioni irrecuperabili. Tutti i velivoli con motore Nene furono successivamente modificati per spostare le prese ausiliarie sotto la fusoliera, evitando così completamente il problema.

Nel giugno 1949, il primo caccia Vampire F.30 (A79-1) fece il suo primo volo; fu seguito da altre 56 varianti di F.30 prima che gli ultimi 23 aerei fossero completati come FB.31, essendo dotati di ali rinforzate e tagliate insieme a punti duri sotto le ali. Un singolo F.30 fu anche convertito allo standard F.32, che era quasi identico al Vampire FB.9. Nel 1954, tutti i Vampire monoposto furono ritirati dalla RAAF, ma rimasero in servizio negli squadroni della Citizen Air Force fino ai primi anni ’60.

Il Vampire T.33 era una versione da addestramento a due posti, alimentato dal turbogetto Goblin e costruito in Australia. I T.34 e T.35 furono utilizzati dalla RAAF e dalla Royal Australian Navy (RAN). (Nel servizio della RAAF erano conosciuti come Mk33 fino all’Mk35W.) Molti furono fabbricati o assemblati presso le strutture della de Havilland Australia a Sydney. L’Mk35W era un Mk35 dotato di ali di ricambio Mk33 in seguito a sollecitazioni eccessive o al raggiungimento della vita a fatica. La produzione dell’addestratore Vampire in Australia ammontava a 110 aerei, e l’ordine iniziale fu soddisfatto da 35 T.33 per la RAAF; le consegne avvennero nel 1952 con cinque T.34 per il RAN consegnati nel 1954. Gli addestratori rimasero in servizio nella RAAF fino al 1970, e nel RAN fino al 1971, quando furono sostituiti dal Macchi MB-326.

CanadaEdit

Royal Canadian Air Force Vampire

Nel 1946, un singolo Vampire F.1 iniziò ad operare su una base di valutazione in Canada presso il Winter Experimental Establishment di Edmonton. Il Vampire F.3 fu selezionato come uno dei due tipi di caccia operativi per la Royal Canadian Air Force (RCAF) e volò per la prima volta in Canada il 17 gennaio 1948 dove entrò in servizio come aereo da addestramento della Central Flying School alla RCAF Station Trenton. Con un totale di 86 aerei, il Vampire F.3 divenne il primo caccia a reazione ad entrare in servizio nella RCAF in un numero significativo.

Il Vampire ebbe la funzione di introdurre i piloti da caccia canadesi non solo alla propulsione a getto, ma anche ad altre comodità come la pressurizzazione della cabina di pilotaggio e la disposizione del carrello di atterraggio triciclo. Si è rivelato un aereo popolare, essendo facile da volare e spesso considerato un “hot rod”. Nel servizio canadese, il Vampire servì sia in unità operative che di riserva aerea (400, 401, 402, 411, 438 e 442 squadroni). Durante la fine degli anni ’50, il tipo fu ritirato e fu sostituito nel servizio RCAF dal Canadair Sabre.

Repubblica DominicanaModifica

La forza aerea dominicana acquistò 25 Vampire svedesi nel 1952. Alcuni di questi videro successivamente il combattimento nel 1959, impedendo un tentativo di sbarco anfibio da parte dei rivoluzionari cubani. Più tardi presero parte alla guerra civile dominicana del 1965.

EgittoModifica

L’aeronautica egiziana ricevette il primo dei 66 Vampire FB52 previsti nel dicembre 1950, ricevendone alla fine 50 dalla produzione de Havilland. Un ordine per 12 caccia notturni Vampire NF.10 fu cancellato a causa di un embargo sulle armi e gli aerei furono acquistati dalla RAF. Una fabbrica fu costruita a Helwan per costruire il Vampire su licenza, ma le dispute politiche tra Egitto e Regno Unito sulla presenza delle truppe britanniche in Egitto portarono a ritardare il progetto, prima di essere abbandonato dopo la rivoluzione egiziana del 1952. Invece, l’Egitto si rivolse all’Italia e acquistò 58 ex FB52A dell’Aeronautica Militare Italiana, usando la Siria come intermediario, con consegne dal 1955 al 1956.

Entro il 1954, l’Egitto stava operando una flotta di 49 Vampire, che erano stati acquistati sia dall’Italia che dalla Gran Bretagna, nel ruolo di cacciabombardiere. Nel 1955, furono ordinati altri 12 addestratori Vampire, le cui consegne iniziarono nel luglio dello stesso anno. Il 1 settembre 1955, in risposta ad un raid del commando israeliano su un forte egiziano a Khan Yunis, quattro Vampire egiziani attraversarono lo spazio aereo israeliano, ma furono intercettati da jet Meteor israeliani, con due Vampire abbattuti. Nel 1956, i Vampiri egiziani stavano per essere sostituiti nel ruolo di caccia di prima linea dai molto più capaci Mikoyan-Gurevich MiG-15 e MiG-17, e diversi Vampiri furono dati all’Arabia Saudita e alla Giordania. Durante la crisi di Suez, gli egiziani usarono principalmente i loro Vampiri per missioni di attacco al suolo contro le forze israeliane che avanzavano, in particolare al Mitla Pass, e sono registrati come quattro Vampiri persi in combattimento con aerei a reazione israeliani. Molti altri furono distrutti a terra da raid aerei anglo-francesi.

FinlandiaModifica

Forza aerea finlandese De Havilland Vampire Mk.52

La Forza aerea finlandese ricevette sei FB.52 Vampire nel 1953. Il modello fu soprannominato “Vamppi” nel servizio finlandese. Altri nove biposto T.55 furono acquistati nel 1955. Gli aerei furono assegnati al 2nd Wing a Pori, ma furono trasferiti al 1st Wing a Tikkakoski alla fine degli anni ’50. L’ultimo Vampire finlandese fu dismesso nel 1965.

FranciaModifica

Come parte di uno sforzo più ampio per costruire la forza aerea francese del dopoguerra, un certo numero di Vampire FB.5 con motore Goblin furono consegnati alla Francia dal 1949 in poi. Questa variante del Vampire fu successivamente prodotta su licenza dalla Sud-Est a Marignane, i primi 67 velivoli furono assemblati con componenti di produzione britannica e furono per la maggior parte velivoli standard; questi furono seguiti da altri 183 Vampire, che incorporavano una maggiore percentuale di elementi di produzione francese. I francesi svilupparono il modello FB.53, una variante con motore Nené, che fu chiamato in servizio francese come Mistral dal nome dell’omonimo vento. Un totale di 250 Mistral furono costruiti, equipaggiati con motori Hispano-Suiza, sedili eiettabili francesi e condotti alari allargati. Il 2 aprile 1951, il primo Mistral fece il suo volo inaugurale.

IndiaEdit

No. 7 Squadron, Indian Air Force (IAF) ricevette i Vampire nel gennaio 1949. No. 17 Squadron IAF anche operato il tipo. Il No. 37 Squadron IAF volò un certo numero di missioni di ricognizione notturna Vampire NF54 su Goa durante l’annessione di Goa dal dominio portoghese nel 1961, a volte sotto il fuoco della contraerea.

Il 1 settembre 1965, durante la guerra indo-pakistana, il No. 45 Squadron IAF ha risposto ad una richiesta di attacchi contro un contrattacco dell’esercito pakistano (operazione Grand Slam), e dodici cacciabombardieri Vampire Mk 52 sono riusciti a rallentare l’avanzata pakistana. Tuttavia, i Vampiri incontrarono due F-86 Sabre della Pakistan Air Force (PAF), armati con missili aria-aria; nel dogfight che ne seguì, gli obsoleti Vampiri furono surclassati. Uno fu abbattuto dal fuoco di terra e altri tre furono abbattuti dai Sabre. I Vampire furono ritirati dal servizio in prima linea dopo queste perdite.

ItaliaModifica

De Havilland DH 100 al Museo Volandia dell’Aeroporto di Malpensa

Il Vampire fu acquistato dall’Italia per equipaggiare l’Aeronautica Militare Italiana. Il tipo fu prodotto su licenza dalla Macchi di Varese e dalla Fiat di Torino, l’accordo prevedeva 5 Vampire FB.5, 51 Vampire FB.52, 4 Vampire NF.10 e 10 Vampire NF.54 da costruire nel Regno Unito; 150 Vampire FB.52 da costruire in Italia su licenza.

NorvegiaModifica

Vampire T55 & FB6 in livrea norvegese

La Royal Norwegian Air Force (RNoAF) acquistò un totale di 20 Vampire F.3s, 36 FB.52s e sei T.55 trainer. Il Vampire fu in uso in Norvegia come caccia dal 1948 al 1957, equipaggiando uno squadrone di tre Vampire di stanza a Gardermoen. Nel 1957, il tipo fu ritirato quando la RNoAF decise di riequipaggiare con il Republic F-84G Thunderjet. Nel 1955, gli addestratori Vampire furono sostituiti dal Lockheed T-33, questi velivoli furono restituiti al Regno Unito e vennero utilizzati successivamente dalla Royal Air Force.

Norvegese De Havilland DH 100 Vampire F.3 esposto alla Collezione di aeromobili delle forze armate norvegesi

RhodesiaEdit

ex De Havilland Vampire T.11 delle forze aeree rodiane (DH.115)

La Rhodesian Air Force acquistò 16 caccia Vampire FB.9 e altri 16 addestratori Vampire T.11 nei primi anni ’50, i suoi primi aerei a reazione, equipaggiando due squadroni. Questi furono regolarmente schierati ad Aden tra il 1957 e il 1961, supportando le operazioni di contro-insurrezione britanniche. Altri 21 biposto e 13 monoposto furono forniti dal Sudafrica alla fine degli anni ’60 e nei primi anni ’70. La Rhodesia operò i Vampiri fino alla fine della guerra del bush nel 1979. Nel 1977, sei furono messi in servizio per l’operazione Dingo. Alla fine furono sostituiti dal BAE Hawk 60 nei primi anni ’80. Dopo 30 anni di servizio, furono gli ultimi Vampiri usati in operazioni ovunque.

SveziaModifica

Due de Havilland Vampire della Swedish Air Force

Nel 1946, la Swedish Air Force acquistò il suo primo lotto di 70 FB 1 Vampire, essendo alla ricerca di un caccia a reazione per sostituire gli obsoleti SAAB 21 e J 22 della sua forza combattente. In servizio in Svezia, il Vampire ricevette la designazione J 28A, fu assegnato allo Stormo delle forze aeree di Bråvalla (F 13). Il tipo fornì presto un servizio così buono che il Vampire fu presto selezionato per servire come spina dorsale della forza di combattimento. Nel 1949, un totale di 310 dei più moderni FB.50, designati J 28B, che erano basati sul Vampire FB.5, furono acquistati. L’ultimo di questi fu consegnato nel 1952, dopo di che tutti i caccia con motore a pistoni furono dismessi. Inoltre, un totale di 57 biposto DH 115 Vampire, designati J 28C, sono stati utilizzati anche per scopi di formazione.

Nel 1956, i Vampire svedesi sono stati ritirati dal ruolo di caccia, per essere sostituiti in servizio con il J 29 (SAAB Tunnan) e J 34 (Hawker Hunter). Nel 1968, l’ultimo addestratore Vampire fu ritirato.

SvizzeraModifica

Forza aerea svizzera de Havilland Vampire T55

Nel 1946, la Forza aerea svizzera acquistò un primo quattro Vampire F.1s, uno dei quali si schiantò il 2 agosto 1946 mentre gli altri tre rimasero in servizio fino al 1961. Nel 1949, il governo svizzero firmò un contratto per produrre localmente il Vampire FB.6 in Svizzera utilizzando motori Goblin di fabbricazione britannica; di conseguenza, fu prodotto un lotto di 85 Vampire FB.6. Nel 1952, il primo Vampire NF.10 di produzione fu consegnato alla Svizzera per scopi di valutazione.

Nel 1949, fu acquistato il primo lotto di 75 Vampire Mk.6 (da J-1005 a J-1079). La maggior parte di questi furono gradualmente messi fuori servizio nel 1968/1969, l’ultimo aereo fu ritirato nel 1973. Un secondo lotto di 100 Mk.6 (da J-1101 a J-1200) fu costruito su licenza da un consorzio di compagnie aeree svizzere, tra cui Eidgenössische Flugzeugwerke Emmen, Pilatus Aircraft e Flug- und Fahrzeugwerke Altenrhein. Gli aerei di questo lotto sono stati utilizzati dal 1951 al 1974, e sono stati tenuti in deposito fino al 1988. Altri tre DH-100 Mk.6 (da J-1080 a J-1082) furono successivamente costruiti da pezzi di ricambio rimanenti. Una forza di 39 addestratori biposto DH-115 Mk 55 Vampire (da U-1201 a U-1239) furono anche in servizio dal 1953 al 1990.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.