Il servizio di streaming musicale Spotify si è rapidamente spostato alla ribalta dell’industria dello streaming musicale, e le aziende stanno approfittando della portata di Spotify per interagire direttamente e fare pubblicità ai suoi centoquaranta milioni di utenti.

Mentre sessanta milioni di utenti di Spotify ascoltano pagando per un account premium senza pubblicità, c’è attualmente un mercato aperto di ottanta milioni di abbonati che sperimentano regolarmente la pubblicità tra i loro brani preferiti.

Per le persone che non hanno familiarità con il servizio di streaming musicale, tra ogni poche canzoni, circa ogni quindici minuti, Spotify gioca annunci audio che un utente non è in grado di saltare. Mentre è il modo più comune in cui le aziende fanno pubblicità, non è l’unico modo per raggiungere questa base di utenti. Il formato desktop e web presenta anche annunci display e overlay che possono portare gli utenti al sito web dell’annuncio con un clic. Le aziende hanno la possibilità di fare playlist di marca con i loro loghi e un link opzionale a una landing page. È anche possibile sponsorizzare una sessione su Spotify, dove il tuo marchio può offrire ai tuoi consumatori trenta minuti ininterrotti di musica in cambio della visualizzazione del tuo video.

Spotify è stato votato da Ad Age’s 2018 In-House Agency of the year, e la banca di investimento GP Bullhound ha previsto che Spotify potrebbe diventare la terza piattaforma pubblicitaria online (dietro Facebook e Google). Lo scorso settembre, Spotify ha lanciato una piattaforma pubblicitaria self-service chiamata Spotify Ad Studio, dimostrando la loro dedizione a tirare in più entrate pubblicitarie e a diventare più accessibile alle aziende più piccole.

Quando si pensa al proprio budget di marketing, è essenziale considerare come una campagna pubblicitaria utilizzando Spotify, una tendenza alla moda e sexy nella pubblicità, sia vantaggiosa per la propria attività. L’articolo qui sotto delinea i vari modi in cui la tua azienda può fare pubblicità con Spotify e accedere alla loro vasta base di utenti.

Related: Top E-Commerce Trends for 2017

Costo pubblicità Spotify

Mentre il prezzo dell’annuncio di Spotify è un ripido minimo di $25.000 per campagna, con CPM che vanno da $5 – $30, Spotify si sta muovendo verso un budget pubblicitario più disponibile per attirare le aziende sempre più piccole. L’impegno di Spotify per espandere la sofisticazione della loro pubblicità li rende un’opzione eccellente per le vostre esigenze di campagna pubblicitaria.

Tuttavia, mentre le piccole imprese non possono tipicamente permettersi una campagna pubblicitaria massiccia, ora possono fare pubblicità su Spotify per molto meno. Per gli annunci individuali utilizzando lo Spotify Ad Studio, il budget minimo di Spotify Advertising è di 250 dollari.

Pandora vs. Spotify Advertising

Nel 2016, lo streaming musicale era responsabile di oltre il 50% di tutte le entrate dell’industria musicale statunitense, con quasi il 70% di quegli utenti che si abbonano gratuitamente (e quindi aperti alla pubblicità). Prima di Spotify, Pandora ha tenuto le redini dello streaming musicale per quasi due decenni, e mentre Spotify sta emergendo come un gigante, Pandora rimane un giocatore altrettanto formidabile e può anche offrire prezzi più bassi per le campagne pubblicitarie.

Costo

Mentre Spotify richiede un minimo di 25.000 dollari, i pacchetti base di Pandora partono da circa 1.500 dollari al mese e hanno un CPM medio di circa 5-7 dollari per gli annunci visivi, 8-12 dollari per quelli audio e 15-25 dollari per quelli video. Quindi, se il tuo budget pubblicitario è più piccolo, Pandora può essere l’opzione migliore.

Utenti

Le età di Pandora e Spotify differiscono significativamente, definendo la demografia di ciascuno. Gli utenti di Spotify tendono ad essere più giovani e, quindi, più in sintonia con la tecnologia. Gli utenti di Spotify tendono ad avere un’età compresa tra i 13 e i 29 anni, mentre il gruppo più grande di utenti di Pandora si trova nella fascia 35-44.

Targeting degli utenti

Pandora ha un metodo più sofisticato di analisi, in quanto personalizza le playlist per i suoi ascoltatori, facendo ipotesi basate sulle selezioni precedenti. Pandora è più favorevole per l’esecuzione di campagne creative con un gruppo altamente mirato e un budget più piccolo. È possibile eseguire banner e annunci video sul servizio, e gli ingegneri possono anche dire quando un utente sta guardando il suo smartphone (e quindi vedrà un annuncio video) o semplicemente ascoltando. A causa dell’alta qualità dell’analisi di Pandora, le imprese locali possono facilmente fare pubblicità su Pandora. Se sei una piccola caffetteria in Michigan, puoi promuovere agli ascoltatori folk/alternativi della tua città in Michigan piuttosto che a livello nazionale.

Spotify non ha la stessa analitica ma offre una varietà di opzioni di targeting, che ti permette di focalizzare il tuo marchio verso l’età dei tuoi clienti. I marchi e le aziende possono mirare agli ascoltatori di una particolare demografia, identificare gli ascoltatori in base al genere o alle playlist che ascoltano, o all’ora del giorno o alla piattaforma per quando stanno ascoltando. Poiché Spotify identifica e categorizza gli utenti per voi, la vostra campagna può concentrarsi maggiormente sul contenuto e su come raggiungere gli utenti che volete raggiungere. Se la vostra azienda sta cercando di raggiungere i millennials o gli adolescenti, Spotify ha capito tutto per voi.

Si raccomanda di controllare il proprio budget prima di parlare con un rappresentante di Pandora o Spotify. Ma nel complesso entrambi possono fornire grandi opzioni pubblicitarie per ottenere il vostro marchio là fuori e generare entrate.

Campagna pubblicitaria di Spotify

Nell’agosto 2017 il capo marketing di Spotify, Seth Farbman, ha delineato un piano per rendere più facile per le piccole e medie imprese acquistare annunci audio attraverso una piattaforma self-service. Mentre la maggior parte delle loro entrate proviene dagli abbonati premium a pagamento, Farbman ha dichiarato che miravano ad allontanarsi da questo.

Con Spotify Ad Studio, i marchi e gli inserzionisti possono caricare i loro spot audio direttamente su Spotify Ad Studio e poi impostare i parametri di targeting e di budget per eseguirlo e tenere traccia dei rapporti sulla campagna. Gli inserzionisti caricano uno script e scelgono la musica di sottofondo, e la tecnologia registra una voce fuori campo per lo spot.

Se avete il budget per una campagna più prominente, la creazione di brevi annunci o banner può essere un’opzione anche per il vostro business. Anche se Pandora può identificare se un utente sta guardando il suo telefono, rispetto ad altri servizi di streaming musicale, gli utenti di Spotify passano molto tempo a guardare i loro dispositivi e sono maturi per gli annunci video. La capacità di visualizzare brevi contenuti visivi fornisce più possibilità per il modo in cui si vuole presentare il proprio marchio agli ascoltatori di Spotify, e il fatto che il servizio di streaming sia una piattaforma per contenuti visivi fornisce grandi promesse per il futuro della pubblicità.

Diversi grandi marchi hanno lanciato massicce campagne Spotify, collaborando con l’azienda in vari modi. Reebok ha recentemente lanciato l’app Reebok FitList, che fornisce alle persone una playlist per ogni attività fisica come yoga, danza e corsa. Le playlist sono create con i voti degli stessi utenti dell’app. McDonald’s ha sponsorizzato The Drop, un sito web dove Spotify pubblica foto, video e playlist esclusive di artisti popolari, tra cui Fall Out Boy, Gaslight Anthem e Childish Gambino. Jose Cuervo ha lanciato una campagna universitaria nel Regno Unito nel 2013 per chiedere agli studenti di presentare le loro migliori playlist, con premi per il vincitore. La campagna ha ottenuto più di 270.000 visualizzazioni su Spotify e ha portato le vendite di Jose Cuervo al 220 per cento nella scuola vincitrice.

Sebbene non tutte le aziende abbiano il budget pubblicitario di McDonald’s, queste campagne possono fornire ispirazione creativa alle aziende più piccole. È importante ricordare che gli spettatori di Spotify sono millennials, che sono notoriamente cinici e favoriscono l’autenticità rispetto al commercialismo. Non si fidano delle pubblicità. Ma sapere questo li rende più facili da pubblicizzare.

La personalizzazione del tuo marchio con annunci da quindici a trenta secondi, così come l’opportunità di interagire direttamente con gli utenti (e potenziali consumatori) creando playlist o presentando la playlist del vincitore di un concorso sul tuo canale può generare esposizione e pubblicità.
Related: In quali canali di pubblicità sociale dovresti investire?

Fai una playlist Spotify aziendale

La pubblicità su Spotify può costare un bel po’ di soldi, ma c’è un’ottima mossa di marketing che non ti brucerà le tasche: creare una playlist.

Dalla nascita di Spotify, miliardi di playlist sono state create da individui e marchi, e possono aiutare a far conoscere il nome della vostra azienda. Creare una playlist aziendale di marca con un’immagine è facile, veloce e non costa un centesimo (a meno che non vogliate sponsorizzarla verso un pubblico mirato per l’esposizione). Anthropologie ha creato una playlist natalizia (tra la sua playlist principale) per mettere gli acquirenti in vena di comprare candele, sciarpe e poncho, e Nike ha una playlist di corsa per il vostro allenamento cardio del mattino.

Una playlist ben fatta scalda il pubblico verso le sensazioni che volete che i vostri clienti provino con il vostro marchio. Detto questo, trattatela come qualsiasi pubblicità: deve muoversi in una direzione diversa, e l’ordine delle canzoni dovrebbe essere preso in considerazione. Se stai pubblicizzando un ristorante per esempio e vuoi che il pubblico senta un senso di comfort, non usare quaranta canzoni acustiche lente. Gettate qualcosa di eccitante nel mezzo per farli eccitare a provare nuovi cibi, interagire con gli amici e creare ricordi. Una playlist di Spotify fa apparire il tuo marchio con i piedi per terra e genuino, preferendo distinguersi invece di farlo esplodere a tutto volume in un enorme banner. Decidere come fare la tua playlist Spotify e usarla come interazione con i tuoi clienti è una fantastica e poco costosa mossa di marketing.

La pubblicità su Spotify è un’opzione e molto redditizia. Ma creare una playlist di marca è anche una grande mossa di branding. Fa appello alla maggioranza anticommerciale dei millennial di Spotify, è gratuito e fornisce un metodo per coinvolgere direttamente gli utenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.